Pagina 1 di 1

Castrol GTX2

MessaggioInviato: 20/06/2011, 10:31
da supertitti
Incrediiiiibbile ho trovato su Ebay un venditore che aveva in vendita del GTX2 quello Rosso....quello che lo si dava da bere

alle Boldor e a quasi tutte le moto di quell'epoca.

Se ricordate il Castrol rosso era divenuto quasi un mito e versarlo nel motore bello limpido era un rituale mistico e non piu un gesto

freddo e privo di significato.

Oggi lo vado a prendere ....ne ho trovati 15 litri , la Pomodora dopo il giro a Man merita un cambio completo.

Chissà che sensazione proverà ad assaggiare nuovamente quella gustosa Bevanda Rossa : Chessygrin :

Re: Castrol GTX2

MessaggioInviato: 20/06/2011, 19:12
da supertitti
Ghh....ghhh.....che emozione !!!! : Chessygrin :

La pomodorona ha in panza 3 litri di Castrol Rosso.....domani la provo sono certo che mi senerà i 250 orari !!!!! : Chessygrin :


.

Re: Castrol GTX2

MessaggioInviato: 20/06/2011, 20:04
da DAMIANO
supertitti ha scritto:Ghh....ghhh.....che emozione !!!! : Chessygrin :

La pomodorona ha in panza 3 litri di Castrol Rosso.....domani la provo sono certo che mi senerà i 250 orari !!!!! : Chessygrin :


.

Solo 3 kg? :shock:
La mia 750 con cambio filtro ne tiene 4 kg!
Ma la stai tenendo a dieta???? : Chessygrin :

Re: Castrol GTX2

MessaggioInviato: 20/06/2011, 22:23
da Burbero
Oggi ho cambiato l'olio alla mia 750.Leggevo sul manuale che per il cambio normale la quantità è di 3,5 litri, mentre in caso di primo riempimento di un motore riassemblato , quindi "secco" la quantità è di 4,5 litri.
Ne ho dedotto allora che quando facciamo il normale cambio olio, nel motore rimane sempre 1 litro di quello vecchio..........che schifo!! : Sad :

Re: Castrol GTX2

MessaggioInviato: 20/06/2011, 23:38
da supertitti
Infatti.....di solito quando cambio l'olio tolgo il filtro e lascio scolare bene anche dal tappo della coppa ....poi muovo per bene

il motore senza avviarlo due o tre volte....anche 4 e ne esce ancora un bel po.

Quando vedo che smette di scendere richiudo tutto e rimetto l'OIO Nuovo : Chessygrin :

Re: Castrol GTX2

MessaggioInviato: 21/06/2011, 15:45
da clodomorini
Io lo lascio scolare quasi mezza giornata , con il tappo di riempimento svitato

Re: Castrol GTX2

MessaggioInviato: 21/06/2011, 23:45
da Burbero
Anch'io lo faccio scolare a lungo e gli faccio fare qualche giro col motorino d'avviamento ma quello che esce è poca roba, non certo un litro.Forse ci sono zone del basamento dove ristagna come sulla testa ad esempio, dove per registrare le valvole ne devo sempre aspirare sempre un po con una siringa.

[phpBB Debug] PHP Warning: in file /var/www/clients/client9/web15/web/mkportal/include/PHPBB3/php_out.php on line 33: Creating default object from empty value