Razionalizzazione parco moto

<<

GustaV

Avatar utente

Master
Master

Messaggi: 1583

Iscritto il: 30/12/2009, 17:59

Messaggio 24/10/2012, 14:10

Razionalizzazione parco moto

Dopo una lunga riflessione, dando per una volta spazio alla ragione invece che al cuore, ho deciso di vendere sia la CB che la Suzuki per acquistare una moderna turistica usata di pochi anni.
La scelta è supportata da un ragionamento articolato, in estrema sintesi una tourer recente soddisfa meglio le mie esigenze di motociclista: le mie attuali condizioni di vita hanno ridotto la mia disponibilità di tempo libero, mentre mi risulterebbe molto utile una moto da poter utilizzare a 360 gradi tutto l'anno in tutte le condizioni climatiche per gli spostamenti di lavoro, soprattutto nelle trafficate tangenziali milanesi ed in extraurbano/autostrada e per le poche uscite nel tempo libero. La vespa rimarrebbe per spostamenti di breve raggio in città.
Non ho purtroppo lo spazio necessario a tenere tutte le moto anzi, ridurle da 2 ad una, seppur ingombrante, mi farebbe comodo. Inoltre la vendita dei 2 mezzi avrebbe anche l'obiettivo di finanziare l'acquisto della tourer.
Sapete in che condizioni sono le mie moto, entrambe appena tagliandate con batteria nuova al gel (ancora da montare sulla CB), a breve posterò gli annunci di vendita con prezzi e foto.
Ambisco a trovare un mezzo affidabile ed adatto a coprire percorrenze importanti, con buona capacità di carico, carenatura molto protettiva, cardano, consumi ragionevoli, possibilmente con ABS e manopole riscaldabili e budget per l'acquisto contenuto entro i 6-7.000 euro.
Oltre 1000 di cilindrata perchè i costi assicurativi crollano dopo questa soglia.
I mezzi che per adesso sto considerando sono:

BMW R1100/1150 RT
BMW K1200GT (ovviamente modello vecchio)
Honda Pan European 1300
Yamaha FJR1300
Moto Guzzi Norge 1200

Le BMW hanno costi di acquisto elevati, che mi costringerebbero a prendere modelli più vecchi per rimanere in budget. Anche i costi di manutenzione sono sulla carta più elevati, anche se la disponibilità di ricambi originali e non ed usati è immensa. Ottima rivendibilità.
L'FJR è ottima, mi spaventano un po' i consumi che dicono siano importanti. E' il prezzo da pagare per avere 150 cavalli.
La Norge mi piace molto, ritengoo sia il miglior compromesso tra ingombri e protezione, le nuove Guzzi si dice siano affidabili. Mi frena un po' la disponibilità di ricambi e la difficile rivendibilità (di contro si trovano a prezzi bassi).
La Pan European per adesso credo sia la più papabile: affidabile, comoda, consuma in maniera ragionevole, è molto protettiva e poi è Honda.
Ogni suggerimento è ben accetto.
Con stima ed Amicizia,
Davide aka GustaV
<<

Triodo

Avatar utente

Istruttore
Istruttore

Messaggi: 820

Iscritto il: 06/01/2010, 0:18

Località: Las Palmas de Gran Canaria

Messaggio 24/10/2012, 14:23

Re: Razionalizzazione parco moto

:o :o :o :o

Tra cuore e cervello è sempre stato un casino, fare delle scelte...

cmq vada sarai sempre dei nostri.... : Thumbup :
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
<<

clodomorini

Avatar utente

Master
Master

Messaggi: 2104

Iscritto il: 30/12/2009, 18:46

Località: Molare - AL

Messaggio 24/10/2012, 15:53

Re: Razionalizzazione parco moto

Quoto Triodo , comunque sia ....... : Thumbup :
Memento Audere Semper , Chi Vola Vale Chi Non Vola E' Un Vile
Vivi come se dovessi morire oggi , sogna come se dovessi vivere per sempre
<<

supertitti

Avatar utente

Master Platinum
Master Platinum

Messaggi: 8030

Iscritto il: 30/12/2009, 9:54

Località: San Possidonio (MO)...ora però sono a Tulancingo Mexico

Messaggio 24/10/2012, 18:10

Re: Razionalizzazione parco moto

Davidozzo.....con quello che costa la benzina e con l'intenzione di usarla parecchio ,io non comprerei un Motone da 1000 o piu di cc.....

Di pure che ho un chiodo fisso ma con 5000 euro e cercando bene bene si puo comprare una Transalp 700 del 2009/2010.....

Ha un bel po di cavalleria.....è a iniezione e ottimizza meglio la benza .....è stracomoda ed è una Honda molto recente.

Oltretutto .....con un paio di gomme tassellate può affrontare anche il deserto di quelli tosti (visto io coi miei occhi ).....

e per ultimissimissima cosa ...se domani ti scocci ,la vendi in un batter d'ali .

Purtroppo la crisi mi segna parecchio ....ma se potessi ti comprerei il Suzukone ! ;-)
Chi va piano va sano e va lontano.....ma non arriverà mai Primoo !!!
<<

GustaV

Avatar utente

Master
Master

Messaggi: 1583

Iscritto il: 30/12/2009, 17:59

Messaggio 24/10/2012, 21:40

Re: Razionalizzazione parco moto

Triodo e Clodo, grazie, l'amicizia non ha nulla a che fare con il possesso di una CB : Thumbup :
Titti, la Transalp è una gran moto, magari non il modello 700 che ha la ruota anteriore piccola stradale, se optassi per una TA prenderei un modello 650 con la ruota da fuoristrada.
Il problema è che non è protettiva: in inverno dalle mie parti se non hai carena completa e manopole riscaldabili ti passa la voglia di utilizzarla, soprattutto in trasferimenti extraurbani ed autostradali.
Per i consumi, esclusa la FJR, dovrei superare i 16 km/l medi. Con una TA con ogni litro ci farei 3 o 4 km in più, con le percorrenze che ho stimato parliamo di una differenza di costo di circa 3-400 euro l'anno in carburante. Consideriamo che l'assicurazione di un 650 mi costa circa 200 euro in più l'anno di una over 1000. La differenza non è sostanziale.
Inoltre la catena è una rottura di manutenzione tra pulizia, ingrassaggio e sostituzione corona/catena/pignone.
La ragione mi consiglia di valutare anche la Deauville, ma non la posso guardare, non ci riesco proprio.
Comunque ho tempo di ragionarci, prima devo vendere la Suzuki e la CB.
: Groupwave :
Con stima ed Amicizia,
Davide aka GustaV
<<

barracuda

Avatar utente

Master Platinum
Master Platinum

Messaggi: 5010

Iscritto il: 30/12/2009, 18:18

Località: Padova

Messaggio 25/10/2012, 20:59

Re: Razionalizzazione parco moto

Concordo pienamente co Clodo e Triodo. : Thumbup :
Mi spiace tu venda il Bol d'Or, potresti fare Bol d'Or e TansAlp, io mi ci trovo bene ;-)

Una curiosità quanto paga di assicurazione una over 1000?
Ho da poco rinnovato l'assicurazione del TA pagando 350 euri; 200 in meno per una over 1000 mi sembrano tanti.
<<

GustaV

Avatar utente

Master
Master

Messaggi: 1583

Iscritto il: 30/12/2009, 17:59

Messaggio 26/10/2012, 10:06

Re: Razionalizzazione parco moto

Le assicurazioni variano a seconda del profilo del guidatore. Per la mia età, classe di B/M, residenza ecc., le ultime quotazioni che avevo simulato l'anno scorso, prevedevano un costo fisso di RCA di poco superiore ai 300 euro annui per qualunque moto oltre i 1000 cc, dalle Harley Davidson, passando per la Hayabusa, fino ad arrivare al Triumph Rocket 3 da 2400 cc.
Per la mia GSXR1100 non storica ho pagato (adesso è scaduta) proprio 300 e qualcosa euro per RCA con assistenza.
Per una Honda CBF600 avrei dovuto sborsare più di 600 euro (per questo ho rinunciato all'acquisto), per una TransAlp circa 500, per una 1000 oltre 700 euro.
Inoltre anche l'assicurazione per il furto è superiore per modelli appetibili come TA, così come la quota infortuni (pagavo circa 80 euro con la GSXR1100, se l'avessi stipulata per un 600 mi avrebbero fucilato).
In ogni caso sto riflettendo, per intanto domani lavoro su entrambe le moto per prepararle alla vendita.
Con stima ed Amicizia,
Davide aka GustaV
<<

barracuda

Avatar utente

Master Platinum
Master Platinum

Messaggi: 5010

Iscritto il: 30/12/2009, 18:18

Località: Padova

Messaggio 27/10/2012, 19:31

Re: Razionalizzazione parco moto

Incredibile, non credevo ci potessero essere differenze così grandi. :o
<<

Kiko

Avatar utente

Master
Master

Messaggi: 1946

Iscritto il: 30/12/2009, 2:57

Località: Carpi (MO)

Messaggio 28/10/2012, 20:49

Re: Razionalizzazione parco moto

Io sceglierei una moto che mi piace, non in base al costo dell'assicurazione.
Adesso ci sono moto molto belle del 1993 da iscrivere FMI che riducono molto l'assicurazione e sono affidabili.
<<

GustaV

Avatar utente

Master
Master

Messaggi: 1583

Iscritto il: 30/12/2009, 17:59

Messaggio 25/11/2012, 11:51

Re: Razionalizzazione parco moto

L'altro giorno sono sceso in box ed ho sistemato la CB: smontato i carter e siliconati per bloccare una perdita d'olio, montato il contagiri che mi ha riparato Antonino, regolato la frizione, lubrificato qua e là, montato batteria nuova al gel, aperto il rubinetto, tirato l'aria ed è partita al primo colpo dopo 2 anni di fermo.
Non posso venderla, il cuore non ce la fa.
Ho tolto gli annunci, le moto almeno per adesso me le tengo, acquisto una piccola utilitaria e risolvo in un colpo il problema di mobilità e di spazio nel box.
Con stima ed Amicizia,
Davide aka GustaV
Prossimo

Torna a DUE CHIACCHIERE AL BAR

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by ST Software for blacklist.org.
Traduzione Italiana phpBB.it
[phpBB Debug] PHP Warning: in file /var/www/clients/client9/web15/web/mkportal/include/PHPBB3/php_out.php on line 33: Creating default object from empty value