Pagina 1 di 2

Crespi D'Adda

MessaggioInviato: 06/03/2010, 15:53
da GustaV
Alla fine del XIX secolo, sulle rive dell'Adda, al confine tra le province di Bergamo e Milano, fu fondato un sito industriale dalla famiglia Crespi, dedicato alla tessitura.
Cristoforo Begnino Crespi, il fondatore, figlio di un tintore di Busto Arsizio, industriale illuminato, dispose la costruzione, attorno al complesso produttivo, di un villaggio indipendente, completamente autosufficiente: case per gli operai, ville per i dirigenti, maniero per la propria famiglia, una chiesa (copia in scala ridotta del Santuario di Santa Maria di Piazza di Busto Arsizio), scuola, stazione dei pompieri, albergo, ospedale, campo sportivo, teatro, strutture di dopolavoro, lavanderia, centrale elettrica, acquedotto, cimitero ed altre strutture. Qualcosa di davvero rivoluzionario per l'epoca. C'era già corrente elettrica ed acqua corrente in tutte le case, in un periodo in cui nel resto d'Italia non era ancora una cosa scontata.
Nel 1995 questo interessantissimo paese, tra i più importanti e meglio conservati siti di archeologia industriale del mondo, è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell'Umanità dell'UNESCO.
Oggi tutto è esattamente fermo al 1928. Ovviamente alcuni edifici sono stati dismessi, l'elettricità e l'acqua sono forniti dalla rete normale, alcune case sono state ridipinte, tuttavia la struttura del paese è rimasta quella di quasi un secolo fa. Anche l'illuminazione è garantita da lampioni originali degli anni venti, sapientemente restaurati. Le case sono tutte abitate, nel corso degli ultimi decenni la famiglia Crespi ha progressivamente frazionato e venduto tutto il paese, mantenendo la proprietà della sola villa di famiglia.

Stamattina, nonostante facesse molto freddo, un bel sole mi ha convinto a fare un giro in moto, Crespi dista circa solo poco più di mezz'ora da casa mia. Ho quindi infilato casco e guanti ed ho acceso il motore, puntando la ruota verso est.

Immagine

La moto davanti all'ingresso principale del sito produttivo della tessitura, dismesso solo poco tempo fa, nel 2004:

Immagine

Immagine

Immagine

Il viale che costeggia il complesso produttivo

Immagine

La chiesa. Durante il "regime" della famiglia Crespi, tutto il paese era obbligato a partecipare alle celebrazioni delle domeniche e delle festività comandate, pena il licenziamento. Le assenze per motivi di salute dovevano essere giustificate.

Immagine

La struttura di trasformazione e distribuzione elettrica. Un tempo il paese ed il sito produttivo erano alimentati da una centrale idroelettrica dedicata, oggi dismessa.

Immagine

Immagine

L'acquedotto, ormai dismesso e parzialmente demolito:

Immagine

Una delle case degli operai. Villette bifamiliari con giardino. Tutte uguali e della stessa dimensione. I dirigenti avevano delle villette un po' più belle ed indipendenti.

Immagine

Alcune viste dei vialetti del paese. Consideriamo che per l'epoca era molto moderno:

Immagine

Immagine

Il castello della famiglia Crespi:

Immagine

Il cimitero. Nel centro il monumentale mausoleo della famiglia Crespi, che "abbraccia" tutte le tombe degli operai. Il cimitero è stato usato come set per alcuni film di Dario Argento ed altri maestri dell'Horror.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Grazie per l'attenzione. Con queste cose spero di essere riuscito a farvi condividere, anche se solo virtualmente, la gita in moto.

Per chi fosse interessato al villaggio di Crespi D'Adda, alcuni link per approfondire:

http://www.villaggiocrespi.it/

http://it.wikipedia.org/wiki/Crespi_d%27Adda

http://www.crespidadda.com/

http://www.crespidadda.org/

Re: Crespi D'Adda

MessaggioInviato: 06/03/2010, 16:29
da paulorenz
Belle GustaV, dici che le case sono tutte abitate, ma io vedo il deserto...

Re: Crespi D'Adda

MessaggioInviato: 06/03/2010, 16:36
da Burbero
Grazie GustaV, bel servizio.

Re: Crespi D'Adda

MessaggioInviato: 06/03/2010, 17:02
da clodomorini
Che bel paese , bellissime foto ;-)

Re: Crespi D'Adda

MessaggioInviato: 06/03/2010, 18:41
da barracuda
Bravo Davide, belle foto.
Coraggioso anche con il freddo che fa.

Re: Crespi D'Adda

MessaggioInviato: 06/03/2010, 19:07
da GustaV
paulorenz ha scritto:Belle GustaV, dici che le case sono tutte abitate, ma io vedo il deserto...


Hai ragione. Il villaggio stamattina aveva una strana atmosfera, poche persone ed un gran silenzio. Forse anche perchè era sabato mattina.
Comunque le case sono bene o male tutte abitate, qualcuna è anche in vendita.

Re: Crespi D'Adda

MessaggioInviato: 06/03/2010, 19:50
da DAMIANO
Bravo...propio un bel reportage!!!!
Guardando la tua Bol davanti all'ingresso della fabbrica,mi e' sembrato di vedere i servizi di TG2 Motori che fanno alla domenica!!!!
Bene,foto bellissime e sopratutto la tua Bol e' stupenda!!!! : Thumbup :

Re: Crespi D'Adda

MessaggioInviato: 06/03/2010, 19:51
da paulorenz
Forse per il freddo stavano tutti rintanati, comunque l'atmosfera ha reso le foto ancora piu' belle...

Re: Crespi D'Adda

MessaggioInviato: 06/03/2010, 20:03
da GustaV
DAMIANO ha scritto:Bene,foto bellissime e sopratutto la tua Bol e' stupenda!!!! : Thumbup :


Grazie, ne sono molto orgoglioso, mi da un sacco di soddisfazioni. E' una 900FZ prima serie del 1979, conservata con 35.000 km.

Re: Crespi D'Adda

MessaggioInviato: 06/03/2010, 20:38
da paulorenz
niki ha scritto:Bello il posto, peccato per quel ravanaccio di motoretta in tutte le foto... :lol: ... le manca qualcosa per renderla accettabile... che so... un KATAFALCOOOOOO!!!!!!!!


Si da incendiare nella piazza principale del paese per riscaldarsi : Chessygrin :

[phpBB Debug] PHP Warning: in file /var/www/clients/client9/web15/web/mkportal/include/PHPBB3/php_out.php on line 33: Creating default object from empty value