Pagina 1 di 1

Google Glass

MessaggioInviato: 03/12/2013, 12:02
da barracuda
Non sapevo esistessero, mi sembra una cosa incredibile.
http://www.repubblica.it/tecnologia/201 ... -71348352/

Re: Google Glass

MessaggioInviato: 03/12/2013, 12:18
da gianba74bikers
veramente incredibili :shock:

Re: Google Glass

MessaggioInviato: 03/12/2013, 18:31
da santo62
molto interessante...l'uomo può arrivare dove vuole.peccato ci siano ancora troppi imbecilli al mondo!!!....comunque pazzeschi quegli occhiali : Thumbup :

Re: Google Glass

MessaggioInviato: 03/12/2013, 23:48
da Triodo
Intanto gooooogle vi controlla ....dove siete, cosa fate , ecc.... gooogle = cia..... goodluck

Re: Google Glass

MessaggioInviato: 04/12/2013, 0:43
da barracuda
Hai ragione Triodo, il controllo che google esercita su smartphone ecc è piuttosto fastidioso.

Re: Google Glass

MessaggioInviato: 04/12/2013, 4:25
da Triodo
Che te lo dico affare.......IL GRANDE FRATELLO

cosi' vedo il futuro (forse ho letto troppi URANIA )
................ma noi non ci saremo
http://www.youtube.com/watch?v=e9RxnudOakw

Re: Google Glass

MessaggioInviato: 04/12/2013, 8:31
da GustaV
http://www.google.it/glass/start/how-it ... =hif-video

Mi piacerebbe molto provarli. Credo che siano estremamente utili e che diventeranno un oggetto di uso comune in futuro.
Si tratta di un nuovo concetto di interfaccia uomo-rete, più integrato con la realtà rispetto agli schermi degli smartphones, superandone i limiti.
Oltre alle funzioni che sono descritte nell'articolo, pensate ai sistemi di riconoscimento dei codici a barre/Qrcode: siete in un negozio, prendete un prodotto dalla scaffale ed il sistema, riconoscendo il codice a barre, vi propone molte utili informazioni, comparativa prezzi ecc. (applicazione che già esiste per smartphone), oppure di viaggiare ed avere la traduzione simultanea con sottotitoli di qualunque cosa qualcuno vi dica in qualunque lingua. Questo abbatterebbe tutte le frontiere, o, ancora, utilizzare il navigatore in moto senza dover distogliere lo sguardo dalla strada, sistemi guida che vi presentano informazioni sui monumenti e le opere d'arte che state guardando, sistemi di ausilio per non udenti, realtà aumentata ed un sacco di cose ancora.
E poi i sistemi di riconoscimento facciale, che vi suggeriscono nome ed informazioni di chi avete davanti.
Per la privacy, di fatto basta stare attenti a cosa mettere in rete. Se qualcuno con un riconoscimento facciale conosce il mio nome prima che mi presenti, non è che poi mi dia tutto questo fastidio. Per quanto riguarda l'intercettazione di altre informazioni (comunicazioni, geolocalizzazione), abbiamo perso la privacy dal momento in cui abbiamo spedito la prima email o connesso alla rete lo smartphone, il problema non sono i google glass.
20 anni fa la gente prendeva in giro chi parlava al telefono per strada, oggi TUTTI hanno un telefono portatile in tasca.

Re: Google Glass

MessaggioInviato: 04/12/2013, 19:08
da barracuda
Certamente è un aggeggino di alta tecnologia e con prestazioni utilissime in numerose occasioni.
Sono anche d'accordo che siamo tutti più o meno controllati in vario modo mi pare però che proprio google sia un po' troppo invadente.

PS: negli Stati Uniti ad uno sviluppatore che li aveva in prova è stato impedito l'ingresso in un ristorante perchè indossava i Google Glass.

Re: Google Glass

MessaggioInviato: 05/12/2013, 0:14
da massi69
Io sto ancora tentando di capire come funzionano questi che ho crompato qualche anno fa...:shock:

Re: Google Glass

MessaggioInviato: 05/12/2013, 2:42
da Triodo
massi69 ha scritto:Io sto ancora tentando di capire come funzionano questi che ho crompato qualche anno fa...:shock:


: Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

[phpBB Debug] PHP Warning: in file /var/www/clients/client9/web15/web/mkportal/include/PHPBB3/php_out.php on line 33: Creating default object from empty value