Auto a idrogeno

<<

barracuda

Avatar utente

Master Platinum
Master Platinum

Messaggi: 5010

Iscritto il: 30/12/2009, 18:18

Località: Padova

Messaggio 12/12/2014, 18:22

Auto a idrogeno

Dopo tanto parlarne l'hanno fatta e messa in produzione.
http://motori.corriere.it/motori/prove_ ... f835.shtml

C'è anche una novità, la si può collegare con la casa e, da quello che dicono, un pieno di idrogeno è sufficiente al fabbisogno energetico della casa per una settimana.
Resta sempre il problema di quanta energia costi produrre l'idrogeno.
<<

supertitti

Avatar utente

Master Platinum
Master Platinum

Messaggi: 8030

Iscritto il: 30/12/2009, 9:54

Località: San Possidonio (MO)...ora però sono a Tulancingo Mexico

Messaggio 12/12/2014, 21:05

Re: Auto a idrogeno

La Toyota Mirai sembra bellissima ma.....prima che comincino a mettere stazioni di idrogeno in Italia mi sà che

passerà di moda :roll:

Mah.... e poi quel mongolo che governa è capace di mettere gia una supertassa alle auto a idrogeno ,così tanto per

non perdere l'abitudune :-(
Allegati
LAPR0676_MGTHUMB-INTERNA.JPG
Chi va piano va sano e va lontano.....ma non arriverà mai Primoo !!!
<<

GustaV

Avatar utente

Master
Master

Messaggi: 1583

Iscritto il: 30/12/2009, 17:59

Messaggio 21/12/2014, 22:58

Re: Auto a idrogeno

Secondo me l'idrogeno è un pacco. Meglio l'elettrico.
Nel frattempo ibrido e motori convenzionali di nuova generazione che consumano meno.
Con stima ed Amicizia,
Davide aka GustaV
<<

barracuda

Avatar utente

Master Platinum
Master Platinum

Messaggi: 5010

Iscritto il: 30/12/2009, 18:18

Località: Padova

Messaggio 22/12/2014, 13:58

Re: Auto a idrogeno

Io sono più perplesso sull'elettrico puro.
Meglio, secondo me, un motore elettrico accoppiato a celle a combustibile, in questo caso non c'è il problema delle batterie (tipo Honda Clarity o Toyota ...).
L'idrogeno ha il grosso problema dei costi di produzione, al momento è largamente usato per accumulare energia ma il suo uso come combustibile è antieconomico perchè l'energia necessaria per produrlo è superiore a quella che produce poi la sua combustione.
Però sono allo studio molti sistemi biomimetici, ispirati alla fotosintesi clorofilliana, che potrebbero consentire di produrre idrogeno con costi più bassi. Se avranno esiti positivi, come prima o poi si spera, l'idrogeno potrebbe essere usato estesamente come combustibile pulito.
<<

GustaV

Avatar utente

Master
Master

Messaggi: 1583

Iscritto il: 30/12/2009, 17:59

Messaggio 22/12/2014, 23:37

Re: Auto a idrogeno

In effetti le batterie chimiche hanno numerosi contro.
Lo sviluppo degli accumulatori cinetici potrebbe costituire il futuro sostenibile dell'elettrico:
Clicca qui
Con stima ed Amicizia,
Davide aka GustaV
<<

barracuda

Avatar utente

Master Platinum
Master Platinum

Messaggi: 5010

Iscritto il: 30/12/2009, 18:18

Località: Padova

Messaggio 23/12/2014, 21:21

Re: Auto a idrogeno

Certo potrebbe essere un'ottima alternativa alle batterie, resta però il problema della ricarica, a questo potrebbe essere ovviato con una cella a combustibile alimentata p.e. idrogeno o metanolo.
<<

GustaV

Avatar utente

Master
Master

Messaggi: 1583

Iscritto il: 30/12/2009, 17:59

Messaggio 24/12/2014, 0:03

Re: Auto a idrogeno

Le celle a combustibile hanno il vantaggio di utilizzare combustibili liquidi, quindi il rifornimento è più rapido, è vero. Il problema è che la rete di distribuzione è molto più costosa rispetto a quella elettrica. Oltre ad essere economici, i punti di ricarica elettrici occupano poco spazio, sono sicuri e non devono essere presidiati. L'auto elettrica può essere ricaricata anche a casa, magari di notte, quando la rete è meno sfruttata, oppure nei parcheggi dei supermercati o nelle aree di sosta delle autostrade. Bisogna avere la volontà politica di allestire una rete capillare e questa manca, sappiamo perché.
Renault ha sperimentato anche una rete di sostituzione rapida delle batterie, in Olanda ed Israele, ma è stato un flop.
Oggi nessuna tecnologia ha i costi e la praticità dei combustibili fossili.
Celle a combustibile sono ancora inaccessibili, le auto elettriche hanno autonomia inaccettabile.
Con stima ed Amicizia,
Davide aka GustaV

Torna a DUE CHIACCHIERE AL BAR

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by ST Software for blacklist.org.
Traduzione Italiana phpBB.it
[phpBB Debug] PHP Warning: in file /var/www/clients/client9/web15/web/mkportal/include/PHPBB3/php_out.php on line 33: Creating default object from empty value