Pagina 1 di 2

Probblema al cerchio posteriore

MessaggioInviato: 04/03/2010, 21:58
da DAMIANO
Durante il letargo invernale,ho notato che periodicamente la ruota posteriore perdeva pressione fino a sgonfiarsi del tutto.
Pensando ad una foratura da chiodo,ho sempre rimandato il controllo fino alla rimessa in strada della bella.......pensando di fare il primo giretto in direzione dal gommista.
Oggi,dopo aver gonfiato la gomma mi sono messo ad analizzarla alla ricerca di un possibile chiodo.....risultato?
Nulla,la gomma e' intatta e non e' forata.
Allora con l'ausilio dello spruzzino per lavare i vetri di casa,sono andato alla ricerca di una possibile perdita........
Dal controllo ho trovato che la perdita arriva dalla parte di gomma che sta all'interno del bordo del cerchio......piu' precisamente ho trovato che le perdite tra bordo cerchio e gomma sono tre!!!!! :shock:
Cavolo,le gomme sono nuove hanno percorso solo 4000 km.....sostituite a giugno 2009 assieme al tagliando dei 30000..... : Hurted : .
Per il momento ho smontato la ruota...e domani passo dal gommista.....sperando che sia solo un probblema di montaggio della gomma o sporcizia che sta' tra cerchio e gomma.
Non vorrei......ma se fosse un probblema al cerchio? che faccio? : WallBash :

Re: Probblema al cerchio posteriore

MessaggioInviato: 04/03/2010, 22:02
da GustaV
Se fosse un problema al cerchio, si può sistemare. Costicchia un po', ma non è folle.
Piuttosto che non sia stato il gommista ad aver rovinato il cerchio montando o smontando la gomma...

Re: Probblema al cerchio posteriore

MessaggioInviato: 04/03/2010, 22:04
da DAMIANO
GustaV ha scritto:Se fosse un problema al cerchio, si può sistemare. Costicchia un po', ma non è folle.
Piuttosto che non sia stato il gommista ad aver rovinato il cerchio montando o smontando la gomma...

Cavolo mi viene gia' male!!!!!! : WallBash :
Spero non sia nulla di grave.....trovare un cerchio color oro,non e' semplice!!!

Re: Probblema al cerchio posteriore

MessaggioInviato: 04/03/2010, 22:16
da marco60
Tranquillo.....un cerchio color oro ce l'ho Io e,se dovesse servirti e' tuo. ;-)
Ho avuto lo stesso problema su gomma nuova e,cerchio apparentemente perfetto,dopo 2 gommisti ho risolto il problema con il passaggio di una vernice tipo silicone nera che ha chiuso gli eventuali dislivelli tra cerchio e gomma.
Tutti i gommisti ce l'hanno

Re: Probblema al cerchio posteriore

MessaggioInviato: 04/03/2010, 23:39
da Kiko
Dovrebbe essere quella specie di colla-isolante che mettono i gommisti quando montano gomme nuove,
va messo sulla gomma nella parte di tenuta che va dentro al cerchione non visibile.
Se perde in tre punti diversi probabilmente quando ti ha montato la gomma non l'ha messa.
Torna dal tuo gommista e scocciato, digli pure che da quando ti ha cambiato le gomme perde pressione,
falla sistemare e cerca di non pagare niente.

Re: Probblema al cerchio posteriore

MessaggioInviato: 05/03/2010, 0:51
da supertitti
Pure io ho sto problema sul Kawa......ma ho pensato di risolvere il tutto mettendo una camera d'aria !!!!

Dite che si puo mettere una camera d'aria in un tubeless ?????

Re: Probblema al cerchio posteriore

MessaggioInviato: 05/03/2010, 8:42
da GustaV
supertitti ha scritto:Pure io ho sto problema sul Kawa......ma ho pensato di risolvere il tutto mettendo una camera d'aria !!!!

Dite che si puo mettere una camera d'aria in un tubeless ?????


Si, si può mettere la camera d'aria, però perdi in sicurezza. Io ho il terrore dei tubeless: se buchi facilmente la gomma si sgonfia di botto. E se sei su una curva a 140 non è bello.

Comunque i cerchi si possono riparare. Io intendevo questo.

Re: Probblema al cerchio posteriore

MessaggioInviato: 05/03/2010, 13:10
da Burbero
Le gomme non tubeless si sgonfiavano di botto se si rompeva la camera perchè non c'era nessuna tenuta tra pneumatico e cerchio e tra cerchio e raggi.
Nel tubeless che "non tiene"la tenuta non è perfetta ma al 90% c'è quindi forse in caso di rottura della camera "aggiunta"potrebbe non esserci lo stesso sgonfiaggio rapido. :?: :?:

Re: Probblema al cerchio posteriore

MessaggioInviato: 05/03/2010, 13:16
da GustaV
Burbero ha scritto:Le gomme non tubeless si sgonfiavano di botto se si rompeva la camera perchè non c'era nessuna tenuta tra pneumatico e cerchio e tra cerchio e raggi.
Nel tubeless che "non tiene"la tenuta non è perfetta ma al 90% c'è quindi forse in caso di rottura della camera "aggiunta"potrebbe non esserci lo stesso sgonfiaggio rapido. :?: :?:


Se metti la camera d'aria nel tubeless, devi staccare la valvola dal cerchio, in modo da lasciare un buco nel quale inserire la valvola della camera d'aria, così che fuoriesca.
Se la camera d'aria si rompe, l'aria passa tra camera, gomma e cerchio ed esce rapidamente dal buco del cerchio, che non è più a tenuta con la valvola. Inoltre la camera d'aria che si sgonfia tende a far rientrare la valvola dentro il cerchio, aprendo ancora di più il buco.
Capito il problema?

Re: Probblema al cerchio posteriore

MessaggioInviato: 05/03/2010, 13:18
da clodomorini
Anche io ho avuto lo stesso problema , risolto semplicemente spazzolando il cerchio per levare l' ossido che si forma dove aderisce il copertone ;-)
@ Titti : per montare la camera su un cerchio tubeless devi smussare la sede della valvola , è tagliente e rischi che tagli la valvola della camera ;-)

[phpBB Debug] PHP Warning: in file /var/www/clients/client9/web15/web/mkportal/include/PHPBB3/php_out.php on line 33: Creating default object from empty value