Impianto elettrico

<<

Burbero

Avatar utente

Istruttore
Istruttore

Messaggi: 990

Iscritto il: 01/01/2010, 22:38

Località: Monte San Pietro (BO)

Messaggio 24/06/2014, 19:20

Re: Impianto elettrico

barracuda ha scritto:...
Morale stasera al posto della partita mi guardo l'alternatore.

Non perdi niente, anzi .......ci guadagni!!!
Moto:Honda CB750Fb-Honda CB900F2d-Honda CB400T-Ducati 350 Scrambler-Parilla 98 2T
<<

decibel

Avatar utente

GuidaSicura
GuidaSicura

Messaggi: 139

Iscritto il: 04/05/2014, 23:15

Località: Palestrina (rm)

Messaggio 24/06/2014, 22:48

Re: Impianto elettrico

Misura che tensione c'e' tra i fili gialli prima che entrano sul regolatore alternata cosi' testi l'alternatore se da questi fili esce su tutti e tre sembrerebbe il regolatore andato per quando riguarda le masse che ti dicevo sono molto importanti sono loro che chiudono tutti i circuiti della moto su tutti i dispositivi basta che una si interrompe per ritorno specialmente tramite le lampade si crea un forte assorbimento e potrebbe ingannarti sulla ricarica e' successo fidati
<<

decibel

Avatar utente

GuidaSicura
GuidaSicura

Messaggi: 139

Iscritto il: 04/05/2014, 23:15

Località: Palestrina (rm)

Messaggio 24/06/2014, 23:04

Re: Impianto elettrico

In realta' una prova sull'alternatore gia' e' stata fatta misurando l'impedenza delle bobine quindi io insisto che c'e' qualche interruzione elettrica dovuta a quanche cavo o connettore ossidato sono curioso fammi sapere
<<

freddy

Avatar utente

GuidaSicura
GuidaSicura

Messaggi: 140

Iscritto il: 30/09/2012, 10:23

Località: Roma

Messaggio 25/06/2014, 0:27

Re: Impianto elettrico

........come già detto prima e confermato anche da decibel, cerca di controllare ogni singola massa, i valori letti dovrebbero essere pressoché uguali o di poco discostanti, grosse differenze evidenziano cattiva conducibilità elettrica e quindi assorbimenti anomali ...... sempre che il regolatore funzioni correttamente.
<<

barracuda

Avatar utente

Master Platinum
Master Platinum

Messaggi: 5010

Iscritto il: 30/12/2009, 18:18

Località: Padova

Messaggio 25/06/2014, 14:31

Re: Impianto elettrico

Al regolatore al minimo arrivano 12,5 V alternati quindi l'alternatore sembra a posto e gli arriva tensione dal regolatore.
Ho trafficato ancora un po' ma senza trovare nulla di anomalo. Ho solo scaricato la batteria, adesso è sotto carica e stasera proverò a vedere se è cambiato qualcosa.

@ Freddy e Decibel
Le masse: se continua a non caricare controllerò anche quelle però, oltre a essere un lavoraccio (tra l'altro non tutti i cavi di massa sono verdi e questo complica un po' le cose) continuo a non capirne il motivo e prima di farlo mi piacerebbe capirne il perchè.
Sull'impianto elettrico tutto funziona a perfezione, non c'è nulla che abbia anomalie di funzionamento, ricarica a parte.
Se ci fosse una massa interrotta il circuito corrispondente sarebbe aperto, l'utilizzatore (fari, frecce, ecc.) non funzionerebbe, la corrente non circolerebbe e non ci sarebbe assorbimento di energia.
Oltretutto alcuni interrutori agiscono sulla massa interrompendola, l'unico effetto è che il circuito si apre e la corrente non circola.

Io non sono un elettronico, però una cattiva conducibilità elettrica implica un'alta resistenza.
Se la resistenza (per interruzioni, falsi contati, ecc) aumenta per la legge di Ohm la corrente assorbita dal circuito deve diminuire e non aumentare.
<<

decibel

Avatar utente

GuidaSicura
GuidaSicura

Messaggi: 139

Iscritto il: 04/05/2014, 23:15

Località: Palestrina (rm)

Messaggio 25/06/2014, 16:54

Re: Impianto elettrico

Se vuoi saltare tutto leva tutti i fusibili tranne uno mi sembra quello che porta corrente al regolatore e prova cosi' facendo lasci soltanto il circuito di ricarica dovrebbe anche partire la moto non ricordo la posizione peccato siamo troppo lontani mi sarebbe piaciuto aiutarti praticamente
<<

freddy

Avatar utente

GuidaSicura
GuidaSicura

Messaggi: 140

Iscritto il: 30/09/2012, 10:23

Località: Roma

Messaggio 25/06/2014, 19:48

Re: Impianto elettrico

la legge di Ohm è corretta, ma se non ricordo male è l'intensità di corrente che determina la ricarica della batteria e se questa viene dissipata sotto forma di calore attraverso una resistenza forse la risultante non è sufficiente a dare il giusto voltaggio di ricarica.....
<<

barracuda

Avatar utente

Master Platinum
Master Platinum

Messaggi: 5010

Iscritto il: 30/12/2009, 18:18

Località: Padova

Messaggio 25/06/2014, 21:50

Re: Impianto elettrico

: WallBash : : WallBash : : WallBash : Niente da fare, staccati anche i fusibili ma non carica.
E' evidente che nel circuito della ricarica c'è un falso contatto o una qualche interruzione ma secondo me non è certo sulle masse.
Mi sono accorto che c'è un'altra cosa da controllare adesso ci provo.
Se non è questo ......


@ Freddy
D'accordo se c'è una resistenza una parte della corrente va dissipata in calore però se la corrente dissipata in calore è tale da ridurre l'intensità che va al rotore, anche il faro dovrebbe fare un lumicino, le frecce lampeggiare lentamente e nel punto in cui c'è la resistenza si dovrebbe probabilmente fondere la plastica del cavo.
In ogni caso se c'è una interruzione o una bassa conducibilità il circuito non può assorbire più corrente di quella che assorbe in condizioni normali.
Oltretutto con una dispersione del genere a quadro acceso e motore spento la batteria si dovrebbe scaricare in breve tempo cosa che non succede.
<<

decibel

Avatar utente

GuidaSicura
GuidaSicura

Messaggi: 139

Iscritto il: 04/05/2014, 23:15

Località: Palestrina (rm)

Messaggio 25/06/2014, 22:37

Re: Impianto elettrico

Comunque statore e rotore sono componenti difficile da rompere se ricarichi spesso la batteria senza staccarla io ho una vaga sensazione che sia andato il regolatore nessuno puo' prestartelo per fare una prova
Ultima modifica di decibel il 25/06/2014, 22:50, modificato 1 volta in totale.
<<

decibel

Avatar utente

GuidaSicura
GuidaSicura

Messaggi: 139

Iscritto il: 04/05/2014, 23:15

Località: Palestrina (rm)

Messaggio 25/06/2014, 22:48

Re: Impianto elettrico

Scusami barra ma la prova se si magnetizza il gruppo statore e rotore e' stata fatta come penso gia' sai come fare
PrecedenteProssimo

Torna a Sezione Tecnica e Manutenzione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by ST Software for blacklist.org.
Traduzione Italiana phpBB.it
[phpBB Debug] PHP Warning: in file /var/www/clients/client9/web15/web/mkportal/include/PHPBB3/php_out.php on line 33: Creating default object from empty value