AAAZZ !.....a Clodo si è spaccata la Catena !

<<

barracuda

Avatar utente

Master Platinum
Master Platinum

Messaggi: 5010

Iscritto il: 30/12/2009, 18:18

Località: Padova

Messaggio 16/07/2011, 12:25

Re: AAAZZ !.....a Clodo si è spaccata la Catena !

Filmatino del movimento che fa inarcare il tendicatena

http://www.youtube.com/embed/Q2vIhe6gnV4
<<

barracuda

Avatar utente

Master Platinum
Master Platinum

Messaggi: 5010

Iscritto il: 30/12/2009, 18:18

Località: Padova

Messaggio 16/07/2011, 15:53

Re: AAAZZ !.....a Clodo si è spaccata la Catena !

Burbero ha scritto:Grazie Barracuda della spiegazione dettagliata e illustrata, credo di aver capito cosa intendi ma per esserne certo spero di aver presto uno di quei tenditori in mano.
Ragionandoci sopra ho pensato che l'indicazione di allentare anche il secondo dado potrebbe proprio essere nata per rimediare a quell' inconveniente che hai rilevato tu e che potrebbe essersi presentato nel tempo.
Che quella testa rettangolare della foto 4 si sia messa in qualche sfortunato caso di traverso stringendo il suo dado anche al suo primo montaggio a moto nuova e che così non abbia consentito il libero scorrimento della slitta del tenditore allentando solo la vite corta che in effetti dovrebbe avere quel compito. In conclusione per non correre quel rischio potrebbe esser sempre consigliabile allentarli entrambi.
Che data ha il manualetto uso e manutenzione del tuo 900? quello del mio 750 è del 1980.


Non sono d'accordo che sia meglio allentare tutti e due i dadi.
In primo luogo allentandoli entrambi i giochi del tendicatena nella sua sede aumentano e quindi la regolazione della tensione della catena sarà meno precisa.
Se il bullone alto non viene svitato non vedo motivo per cui il rettagolo dovrebbe intraversarsi.
Se si svita il bullone alto quando lo si riavvita non si è sicuri, a meno di aprire il carter valvole, che non sia intraversato bloccando lo scorrimento.
In 50000 km non lo ho mai toccato e la catena si è sempre tesa correttamente.

Secondo me i bulloni vanno allentati entrambi solamente se il tendicatena risulta bloccato. Caso che mi sembra piuttosto raro.
<<

barracuda

Avatar utente

Master Platinum
Master Platinum

Messaggi: 5010

Iscritto il: 30/12/2009, 18:18

Località: Padova

Messaggio 18/07/2011, 10:33

Re: AAAZZ !.....a Clodo si è spaccata la Catena !

Burbero ha scritto:Che data ha il manualetto uso e manutenzione del tuo 900? quello del mio 750 è del 1980.


Ho controllato stamattina e sul mio non c'è la data.
<<

clodomorini

Avatar utente

Master
Master

Messaggi: 2104

Iscritto il: 30/12/2009, 18:46

Località: Molare - AL

Messaggio 18/07/2011, 16:02

Re: AAAZZ !.....a Clodo si è spaccata la Catena !

Ieri ho versato l'olio tolto in un bidoncino , il fondo del catino era pieno di limatura di ferro e pezzettini di plastica : WallBash :
Memento Audere Semper , Chi Vola Vale Chi Non Vola E' Un Vile
Vivi come se dovessi morire oggi , sogna come se dovessi vivere per sempre
<<

barracuda

Avatar utente

Master Platinum
Master Platinum

Messaggi: 5010

Iscritto il: 30/12/2009, 18:18

Località: Padova

Messaggio 19/07/2011, 1:33

Re: AAAZZ !.....a Clodo si è spaccata la Catena !

Accidenti Clodo che sfiga.
Purtroppo il filtro nel carter filtra solo i pezzi più grossi e le limature metalliche del tendicatena chissà se hanno fatto danni.
Le piccole particelle che normalmente sfuggono ai filtri vengono incorporate per schiacciamento nella parte morbida delle bronzine che è a contatto con i perni dell'albero e in questo modo si evitano le graffiature.
Se nell’olio le particelle sono più del normale, come nel tuo caso, sulle bronzine si possono verificare accumuli eccessivi che riducono il materiale antifrizione e aumentano il rischio di graffiature.
Credo che il motore vada aperto completamente e vadano verificate le bronzine, l’albero e anche la pompa dell’olio che potrebbe essere stata rigata e danneggiata.
Non è detto che ci siano danni ulteriori, ma un'occhiata è d'obbligo.
Ho paura che ti sia successa la stessa cosa successa sul motore di Tiziano, dove le limature del tendicatena hanno rovinato sia l’albero che le bronzine di banco e di biella.
<<

trattore

Avatar utente

GuidaSicura
GuidaSicura

Messaggi: 192

Iscritto il: 30/06/2011, 15:18

Località: Asti

Messaggio 19/07/2011, 15:10

Re: AAAZZ !.....a Clodo si è spaccata la Catena !

Visto che siamo in argomento ho notato che controllando il livello dell'olio motore all'asta manca proprio il pezzo finale dove viene indicato il livello.... : WallBash : dite che quel pezzettino è finito in circolo o il filtro dell'olio l'avrà bloccato? :cry:
<<

clodomorini

Avatar utente

Master
Master

Messaggi: 2104

Iscritto il: 30/12/2009, 18:46

Località: Molare - AL

Messaggio 19/07/2011, 16:41

Re: AAAZZ !.....a Clodo si è spaccata la Catena !

Mi sembra strano che si spezzi da solo , comunque devi verificare facendo un cambio olio e filtro
Memento Audere Semper , Chi Vola Vale Chi Non Vola E' Un Vile
Vivi come se dovessi morire oggi , sogna come se dovessi vivere per sempre
<<

clodomorini

Avatar utente

Master
Master

Messaggi: 2104

Iscritto il: 30/12/2009, 18:46

Località: Molare - AL

Messaggio 19/07/2011, 16:48

Re: AAAZZ !.....a Clodo si è spaccata la Catena !

barracuda ha scritto:Accidenti Clodo che sfiga.
Purtroppo il filtro nel carter filtra solo i pezzi più grossi e le limature metalliche del tendicatena chissà se hanno fatto danni.
Le piccole particelle che normalmente sfuggono ai filtri vengono incorporate per schiacciamento nella parte morbida delle bronzine che è a contatto con i perni dell'albero e in questo modo si evitano le graffiature.
Se nell’olio le particelle sono più del normale, come nel tuo caso, sulle bronzine si possono verificare accumuli eccessivi che riducono il materiale antifrizione e aumentano il rischio di graffiature.
Credo che il motore vada aperto completamente e vadano verificate le bronzine, l’albero e anche la pompa dell’olio che potrebbe essere stata rigata e danneggiata.
Non è detto che ci siano danni ulteriori, ma un'occhiata è d'obbligo.
Ho paura che ti sia successa la stessa cosa successa sul motore di Tiziano, dove le limature del tendicatena hanno rovinato sia l’albero che le bronzine di banco e di biella.


Non so quanto valga la pena aggiustarla , ho un'altro motore ma di due non ne faccio uno , quello di scorta l'ho fatto girare al contrario perchè il rotore era duro da svitare e sono usciti degli stridii metallici per niente rassicuranti , dovrei rifarci anche la primaria . Domani vado dal commercialista , mi è venuta in mente un'alchimia per comperare il VFR di un amico , è del '92 , perfetto pronto uso , 2000-2200 euro ;-)
Memento Audere Semper , Chi Vola Vale Chi Non Vola E' Un Vile
Vivi come se dovessi morire oggi , sogna come se dovessi vivere per sempre
<<

maximoto

Avatar utente

Neopatentato
Neopatentato

Messaggi: 55

Iscritto il: 29/12/2009, 23:34

Località: Como

Messaggio 19/07/2011, 18:03

Re: AAAZZ !.....a Clodo si è spaccata la Catena !

Uee Clodo ! Ma un giretto a Lourdes o anche a Loreto ce l'hai micca in mente ne ? : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
<<

clodomorini

Avatar utente

Master
Master

Messaggi: 2104

Iscritto il: 30/12/2009, 18:46

Località: Molare - AL

Messaggio 19/07/2011, 18:34

Re: AAAZZ !.....a Clodo si è spaccata la Catena !

maximoto ha scritto:Uee Clodo ! Ma un giretto a Lourdes o anche a Loreto ce l'hai micca in mente ne ? : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :


Chiuderebbero i cancelli quando arrivo a meno di 100 km , è troppo anche per loro :lol:
Memento Audere Semper , Chi Vola Vale Chi Non Vola E' Un Vile
Vivi come se dovessi morire oggi , sogna come se dovessi vivere per sempre
PrecedenteProssimo

Torna a Sezione Tecnica e Manutenzione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by ST Software for blacklist.org.
Traduzione Italiana phpBB.it
[phpBB Debug] PHP Warning: in file /var/www/clients/client9/web15/web/mkportal/include/PHPBB3/php_out.php on line 33: Creating default object from empty value