Impianto elettrico

<<

barracuda

Avatar utente

Master Platinum
Master Platinum

Messaggi: 5010

Iscritto il: 30/12/2009, 18:18

Località: Padova

Messaggio 23/06/2014, 18:01

Impianto elettrico

Temo che il mio impianto elettrico stia tirando le cuoia. : WallBash : : WallBash :

Hanno cominciato a non funzionare le frecce prima e il sistema di ricarica della batteria dopo (o almeno credo) .
Le frecce ho risolto facendo un ponte sul cavo che va al relais, purtroppo il ponte ha disconnesso clacson, stop del freno anteriore, pulsante del lampeggio e qualcos'altro che non ricordo. Adesso questo è a posto però è stato un lavoraccio perchè ho dovuto togliere il fanale e aprire la matassa di fili che ci arriva dentro (due volte purtroppo perchè dopo aver rimontato tutto mi sono accorto che non funzionavano clacson, lampeggio ecc.). Qui le chiamano saracche e vi assicuro che non sono sardine : Chessygrin :

Per il sistema di ricarica la questione è più complessa perchè i valori di statore e rotore sono tutti nei limiti sia a caldo che a freddo.
Rotore: 4,5 ohm a freddo e 5,2 a caldo.
Statore: circa 0,5 ohm tra i cavi gialli e infinita tra cavi gialli e massa.
Con il quadro acceso tra cavo bianco e cavo nero che vanno allo statore ci sono 10,5 volt quindi il rotore viene alimentato.
I diodi del raddrizzatore sono a posto.

Non so cosa altro controllare, qualche consiglio??

Posso provare a cambiare tutto, rotore, statore e regolatore ma sono un po' pessimista, temo dovrò venire al raduno con il transalp. : WallBash : : WallBash :
<<

freddy

Avatar utente

GuidaSicura
GuidaSicura

Messaggi: 140

Iscritto il: 30/09/2012, 10:23

Località: Roma

Messaggio 23/06/2014, 19:15

Re: Impianto elettrico

.... mi spiace. Prova a misurare la tensione di carica direttamente sui cavi che arrivano alla batteria, ovviamente a batteria staccata........ li la tensione di carica dovrebbe essere intorno ai 14 V. poco più o poco meno.
<<

freddy

Avatar utente

GuidaSicura
GuidaSicura

Messaggi: 140

Iscritto il: 30/09/2012, 10:23

Località: Roma

Messaggio 23/06/2014, 21:16

Re: Impianto elettrico

..... la batteria della moto deve rimanere collegata a motore acceso
<<

barracuda

Avatar utente

Master Platinum
Master Platinum

Messaggi: 5010

Iscritto il: 30/12/2009, 18:18

Località: Padova

Messaggio 23/06/2014, 21:48

Re: Impianto elettrico

Scusami Freddy ma non ho capito puoi spiegarmi meglio. Io ho controllato la tensione ai due morsetti della batteria, e' cosi' che ho capito che non caricava. Tu dove mi suggerisci di misurare ?
<<

DAMIANO

Avatar utente

Master
Master

Messaggi: 2230

Iscritto il: 31/12/2009, 21:56

Località: Padova

Messaggio 23/06/2014, 22:48

Re: Impianto elettrico

Ciao Antonino,prova a controllare la matassa di cavi che parte da sotto il fanale e che si infila sotto al serbatoio,in particolare dove si torce quando si gira il manubrio,puo' succedere che qualche cavo si stiri e si rompe sulla curva a forza di sterzare.......a me si era rotto il cavo del clacson in quel punto. goodluck
Honda CB 750F2 1982
Piaggio Vespa 125 Primavera 1977
Piaggio Vespa 125 ET3 1979
Piaggio Vespa 125 PXE 1984
Piaggio Vespa 50 special 1981
Maggiolino VW Winter Bug 1979
Maggiolino VW 1971
Westfalia Joker........1986
<<

Burbero

Avatar utente

Istruttore
Istruttore

Messaggi: 990

Iscritto il: 01/01/2010, 22:38

Località: Monte San Pietro (BO)

Messaggio 23/06/2014, 23:53

Re: Impianto elettrico

freddy ha scritto:.....Prova a misurare la tensione di carica direttamente sui cavi che arrivano alla batteria, ovviamente a batteria staccata........

.... freddy, io credo che a batteria staccata il nostro alternatore non produca corrente e il motore si spenga.
Moto:Honda CB750Fb-Honda CB900F2d-Honda CB400T-Ducati 350 Scrambler-Parilla 98 2T
<<

decibel

Avatar utente

GuidaSicura
GuidaSicura

Messaggi: 139

Iscritto il: 04/05/2014, 23:15

Località: Palestrina (rm)

Messaggio 24/06/2014, 1:21

Re: Impianto elettrico

Ciao barra sono giancarlo ti confermo se scolleghi la batteria la moto si spegne controlla con multimetro su hom con un puntale fisso sul negativo della batteria e l'altro tutte le masse dovrebbero essere di colore verde devono darti continuita' e zero hom poi sui tre fili gialli devi avere una tensione alternata tra 10/18 volt prova poi ad alimentare il rotore e sul carter poggia una tasch di metallo deve rimanere attratta dal magnetismo che si crea poi controlla l'uscita de regolatore cavo bianco rosso positivo e la massa se esce una tensione di almeno 14,50 a 3000 giri devi trovare per forza dove c 'e' interruzione per ultimo non sottovalutare le due piste di rame sul rotore prova a lucidarle con pasta abrasiva e vedrai che la resistenza torna uguale anche sui cavi bianco nero sul connettore che va al regolatore di tensione fammi sapere
<<

decibel

Avatar utente

GuidaSicura
GuidaSicura

Messaggi: 139

Iscritto il: 04/05/2014, 23:15

Località: Palestrina (rm)

Messaggio 24/06/2014, 1:38

Re: Impianto elettrico

Dimenticavo barra una cosa penso che lo saprai queste moto non caricano al minimo bidogna almeno arrivare sui 2000/2300 giri quindi tutte le prove che farai tienila sempre su quei giri io sono diventato scemo su un cb 650 di un mio amico alla fine ho rifatte le due saldature del rotore e e' tornato tutto normale
<<

freddy

Avatar utente

GuidaSicura
GuidaSicura

Messaggi: 140

Iscritto il: 30/09/2012, 10:23

Località: Roma

Messaggio 24/06/2014, 10:21

Re: Impianto elettrico

.....beh forse nella prima mi ero spiegato male ma poi ho precisato che la batteria deve restare montata. Una ulteriore prova di continuità dei collegamenti ai fini della carica puoi effettuarla sulle masse in particolare quella del motore. Sempre a motore 2000/2500 giri e batteria collegata, puntale positivo del voltmetro su polo positivo della batteria e con il puntale negativo verifica tutti i punti dei collegamenti di massa dell'impianto, la tensione misurata deve essere grossomodo sempre la stessa, se trovi un eccessivo sbilanciamento forse è li il punto di falso contatto.
<<

barracuda

Avatar utente

Master Platinum
Master Platinum

Messaggi: 5010

Iscritto il: 30/12/2009, 18:18

Località: Padova

Messaggio 24/06/2014, 15:12

Re: Impianto elettrico

@ Damiano
Non è lì, ho già aperto la matassa per sistemare le frecce e i cavi sono tutti a posto.

@ Burbero
sono d'accordo, il motore si spegne e senza il riferimento della batteria il regolatore non funziona a dovere.

@ Decibel
Le piste del rotore sono a posto. Anche la resistenza tre i cavi bianco e nero dell'alternatore è ok, è un po' più alta che sulle piste del rotore perchè alla resistenza del rotore si aggiunge quella delle due spazzole.

Non capisco il senso del controllo di tutte le masse, funziona tutto correttamente e anche al regolatore (filo verde in entrata e bianco in uscita) la massa arriva correttamente.

Sul cavo bianco rosso che esce dal regolatore e va direttamente alla batteria passando per il relais c'è la stessa tensione che sulla batteria, circa 12,7 V, se ci fossero 14 volt l'alternatore caricherebbe.

Morale stasera al posto della partita mi guardo l'alternatore.
Prossimo

Torna a Sezione Tecnica e Manutenzione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by ST Software for blacklist.org.
Traduzione Italiana phpBB.it
[phpBB Debug] PHP Warning: in file /var/www/clients/client9/web15/web/mkportal/include/PHPBB3/php_out.php on line 33: Creating default object from empty value