Pagina 1 di 2

CB900F come accorciare le forcelle

MessaggioInviato: 12/04/2016, 10:19
da fabiolo25
Buongiorno a tutti,
devo ridurre la lunghezza delle forcelle della mia Honda CB900 del 1981
Nelle forcelle di tipo nuovo, si realizza un distanziale da inserire nel pompante (è una modifica che ho sempre fatto quando trasformo le forcelle da enduro/cross a motard) ma queste forcelle hanno un funzionamento differente
Ho provato a guardare sul manuale ma non sono riuscito a capire e non vorrei aprirle prima di sapere cosa devo fare per accorciarle.
Mi serve accorciarle di 2 cm perchè sto installando il manubrio da 28mm e quei due cm di stelo che escono non si possono vedere
Le quote ciclistiche non cambieranno
Qualcuno ha info su come devo fare?

Re: CB900F come accorciare le forcelle

MessaggioInviato: 12/04/2016, 18:04
da marcopir
Non credo che qualcuno qui abbia mai fatto una cosa del genere. Comunque è certo che prima devi aprirle e sfilare tutto il contenuto. Io l'ho fatto alla mia per cambiare il paraolio. Non è difficile.

Re: CB900F come accorciare le forcelle

MessaggioInviato: 13/04/2016, 19:06
da barracuda
fabiolo25 ha scritto:Buongiorno a tutti,

Nelle forcelle di tipo nuovo, si realizza un distanziale da inserire nel pompante (è una modifica che ho sempre fatto quando trasformo le forcelle da enduro/cross a motard) ma queste forcelle hanno un funzionamento differente


Non l'ho mai fatto ma sono curioso.
Mi spiegheresti meglio come si fa.

Re: CB900F come accorciare le forcelle

MessaggioInviato: 14/04/2016, 12:41
da fabiolo25
normalmente stelo e fodero sono collegati dall'asta del pompante
Per far in modo che lo steso non si divida dal fodero, sull'asta del pompante è presente un fermo che funge da fine corsa.
Se inserisci un distanziale prima del fine corsa, riduci l'escursione della misura del distanziale che hai inserito.
Normalmente si realizza un distanziale in teflon che si inserisce per interferenza sull'asta del pompante.

Le forcelle del CB750 e CB900 sono fatte in modo diverso
Ho preso gli esplosi ed ho letto il manuale e, sembra, che gambale e stelo siano tenuti uniti da un pompante inserito internamente allo stelo, fissato sul gambale da un bullone.
Per disaccoppiare pompante e stelo, credo che si debba togliere anche parapolvere e paraolio ma non ne ho certezza al 100%
Per ridurre l'escursione, penso, che dovrò inserire un distanziale nel pompante prima del fine corsa mantenendo la molla di fine corsa esistente.
Appena le aprirò farò una serie di fotografie per spiegare tutti i passaggi.....magari a qualcuno potrebbero interessare

Re: CB900F come accorciare le forcelle

MessaggioInviato: 14/04/2016, 19:30
da supertitti
Ottimo ...se fai il lavoro e riesci a documentarlo con foto è meglio : Thumbup :

Perchè io a parole non ci ho capito un cappero ?!?! :shock:

Re: CB900F come accorciare le forcelle

MessaggioInviato: 15/04/2016, 15:04
da barracuda
supertitti ha scritto: Perchè io a parole non ci ho capito un cappero ?!?! :shock:


Questo succede perchè non ti applichi :lol: :lol:

Re: CB900F come accorciare le forcelle

MessaggioInviato: 15/04/2016, 19:58
da supertitti
Heee bè ! Ci ho la memoria fotografica io :roll:

Re: CB900F come accorciare le forcelle

MessaggioInviato: 19/04/2016, 12:10
da fabiolo25
Sto aspettando la consegna della piastra superiore
Appena la monterò , farò un tutorial di come effettuare la modifica

Re: CB900F come accorciare le forcelle

MessaggioInviato: 17/05/2016, 9:08
da fabiolo25
Ho comprato una coppia di forche da modificare così, nel caso non riesca ad effettuare la modifica, non distruggerò le mie!
Appena mi verranno consegnate farò un pò di fotografie per spiegare tutti i passaggi fatti
Intanto la piastra è in fase di ultimazione....vedremo il risultato finale come verrà
State connessi!

Re: CB900F come accorciare le forcelle

MessaggioInviato: 24/05/2016, 12:29
da fabiolo25
ecco il piccolo tutorial : book :
Partiamo dicendo che il lavoro è più difficile a dirsi che a farsi!

Questa è la forcella completamente smontata (per lo smontaggio seguite la procedura indicata nel manuale d'officina )

Immagine

Ecco come si presenta il pompante al momento dello smontaggio. Per prima cosa bisogna dire che la nostra forcella non ha nulla a che vedere con le forcelle di nuova concezione....si vede che ha 35 anni....non c'è nulla di tecnologico ed è solo un gioco di passaggi olio tra le varie aperture presenti nel pompante

Immagine

per ridurre la sua corsa, bisogna inserire un distanziale tra la fine del pompante e la molla di ritorno. ho fatto un distanziale da 30mm in rame che ha le stesse dimensioni della molla di ritorno. Serve che si possa muovere sul pompante perchè non può chiudere i passaggi aperti ( i fori di passaggio non possono essere ostruiti)

Immagine

Posizionato il distanziale, si procede con il riassemblaggio della forcella ed il gioco è fatto

Immagine

: Groupwave :

[phpBB Debug] PHP Warning: in file /var/www/clients/client9/web15/web/mkportal/include/PHPBB3/php_out.php on line 33: Creating default object from empty value