Pagina 1 di 5

Montata Centralina GPZ

MessaggioInviato: 25/04/2010, 22:42
da barracuda
Da una settimana ho montato sulla moto una centralina del GPZ che Papero mi ha gentilmente prestato e cablato. Ho avuto inizialmente qualche problema perché il minimo era irregolare e spesso la moto si spegneva. Ho risolto, come suggerito nella faq del Papero, sostituendo il supporto posteriore in ferro delle bobine con uno in alluminio. Inoltre ho aperto le pilot di un giro e mezzo (tre su quattro erano tra mezzo giro e un giro). Adesso il minimo è perfetto e il motore gira molto regolare anche a 600-700 giri.
Ho notato un notevole miglioramento delle prestazioni, la moto riprende in quinta da 1000 giri in modo molto fluido e prende giri molto più facilmente che con le OKI. Sopra i 6000 giri poi il miglioramento è nettissimo e il motore passa i 9000 giri molto rapidamente.
Direi che ha riacquistato la brillantezza di qualche 10000 Km fa.
Non ho ancora controllato se in quinta prende tutti i 9000 giri, ma prima o poi provo, anche a rischio patente, perché con le OKI da un po’ di tempo non prendeva più di 7000-7500 giri. Sono, anzi, siamo curiosi di vedere se quel problema si è risolto.
Un ultima nota, al contrario di quanto mi hanno detto altri che montano lo stesso tipo di centralina, le candele non sono sbiancate e quindi non ho sostituito i getti del massimo.

Re: Montata Centralina GPZ

MessaggioInviato: 25/04/2010, 23:31
da Kiko
Spiega meglio perché hai sostituito il supporto bobine.
Le pilot le hai aperte di un giro e mezzo da tutto avvitato?
E anche le candele, colore? voglio capire meglio.
Grazie a te e ....... :idea:

Re: Montata Centralina GPZ

MessaggioInviato: 25/04/2010, 23:50
da barracuda
Ho sostituito il sostegno delle bobine perchè il minimo ere molto irregolare e la moto si spegneva spesso.
Nella faq Papero indica come rimedio la sostituzione con uno in alluminio. Riporto dalla Faq

"L'anomalia ha origine dall'interferenza induttiva fra le due bobine attraverso staffe che uniscono i traferri formando un unico circuito magnetico ad anello chiuso. Per questo consiglio di trovare in ogni caso un'altra soluzione per il fissaggio, in modo da aumentare comunque l'efficienza."

Le pilot le ho aperte di 1 giro e mezzo da tutto chiuso.

Le candele sono circa come quella in foto, quindi la miscela non è magra.
Papero mi ha consigliato di usare getti del massimo più grandi se le candele diventano bianche. Con le candele bianche, miscela magra, il motore scalda di più è quindi è necessario arricchire la miscela.

Re: Montata Centralina GPZ

MessaggioInviato: 26/04/2010, 0:05
da Kiko
Come avevo intuito il sostegno era per isolare meglio.
Ma per registrare la miscela invece di aumentare i getti (di 10 circa) si può anche agire sulle pilot chiudendole di mezzo giro? (svitare)

Re: Montata Centralina GPZ

MessaggioInviato: 26/04/2010, 0:15
da barracuda
Le pilot però agiscono solo sulla miscela del minimo.

Re: Montata Centralina GPZ

MessaggioInviato: 26/04/2010, 9:00
da marco60
E' una modifica che piacerebbe anche a Me poter fare.
Mi sono sempre trattenuto perche' ero sicuro che si dovessero cambiare i getti.
Quanti km hai percorso con la modifica?

Grazie

Re: Montata Centralina GPZ

MessaggioInviato: 26/04/2010, 12:48
da barracuda
Ho fatto qualche centinaio di Km. Una cinquantina dopo aver aperto tutte le pilot a 1 giro e mezzo.

Re: Montata Centralina GPZ

MessaggioInviato: 26/04/2010, 18:11
da gianba74bikers
Ma la centralina del GPZ può funzinare anche sul 750??

Re: Montata Centralina GPZ

MessaggioInviato: 26/04/2010, 18:31
da supertitti
Si Giamba...infatti voglio provare a montartene una quando vado a recuperare le mie dal Papero.....

Potrebbe servire a farti tener pulite la candele....

Re: Montata Centralina GPZ

MessaggioInviato: 26/04/2010, 20:01
da DAMIANO
Ummmm....centralina pure per il 750!
Questa non la sapevo...buono a sapersi...non si sa mai!!! : Thumbup :

[phpBB Debug] PHP Warning: in file /var/www/clients/client9/web15/web/mkportal/include/PHPBB3/php_out.php on line 33: Creating default object from empty value