Pagina 1 di 2

restauro cb900

MessaggioInviato: 18/09/2015, 20:12
da max61
Buonasera ragazzi,
oggi ho acquistato la cb900 che devo restaurare.
E' messa proprio male, ma la sfida mi "attizza".
Posto una foto dello stato in cui si trova.
Che ne dite, devo rifare tutto?.
Il motore è messo male, telaio (secondo me) da rivernciare, praticamente devo ricostruirla d capo.
Consigli????
Altro dubbio; il cupolino è originale?. Ho visto sul forum delle foto del modello in questione ma tutte senza cupolino.


ciao

Re: restauro cb900

MessaggioInviato: 18/09/2015, 20:25
da supertitti
Ciao Max...sembra esser messa proprio maluccio.... almeno il motore parte ?

Se almeno quello funziona ,allora si puoi sbudellarla tutta e cominciare col riverniciare il telaio e sistemare ogni sua parte con

calma......spero tu abbia speso poco per comprarla perchè a occhio e croce ti andranno via un bel po di soldi.

Il Cupolino...no non è originale ,mandaci qualche altra foto specialmente al motore e alle parti elettriche per vedere come siamo

messi

Re: restauro cb900

MessaggioInviato: 18/09/2015, 20:37
da max61
supertitti ha scritto:Ciao Max...sembra esser messa proprio maluccio.... almeno il motore parte ?

Se almeno quello funziona ,allora si puoi sbudellarla tutta e cominciare col riverniciare il telaio e sistemare ogni sua parte con

calma......spero tu abbia speso poco per comprarla perchè a occhio e croce ti andranno via un bel po di soldi.

Il Cupolino...no non è originale ,mandaci qualche altra foto specialmente al motore e alle parti elettriche per vedere come siamo

messi


Ciao Super,
il motore non è bloccato, ma non l'ho fatta partire (ho paura) è 15 anni che è ferma.
Sospettavo che il cupolino non fosse originale e per la spesa 400 Euro.
devo proprio darmi da fare, per l'inverno so cosa fare (lavoro e famiglia permettendo).
Appena posso allego altre foto
grazie

Re: restauro cb900

MessaggioInviato: 18/09/2015, 22:48
da supertitti
Di solito quando i motori sono fermi da molto tempo ...si tolgono le candele e ci si mette un po d'olio nelle camere poi si fa girare

senza candele per qualche secondo per spurgarle un poco e cosi dovresti risolvere.

Ti sei trovato un bel passatempo...un po ti invidio : Chessygrin : goodluck

MessaggioInviato: 19/09/2015, 6:16
da max61
E la prima cosa che ho fatto per vedere se il motore non fosse bloccato.
Ciao

Re: restauro cb900

MessaggioInviato: 19/09/2015, 20:20
da supertitti
Max...credo che ti serviranno molti ricambi,come scarichi originali,sella nuova ecc.....il nostro Gianpietro

ne ha un bel po.....se pensi sia il caso contattalo.

clicca sul link qui sotto

viewtopic.php?f=20&t=2954&p=28999#p28999

Re: restauro cb900

MessaggioInviato: 20/09/2015, 17:25
da santo62
EH! EH! EH! hai trovato un bel passainverno, dovrai sbudellarla completamente e selezionare le parti buone dalle cattive come a scuola . pazienza ....pazienza!!! molte pezzi li potrai trovare nel forum goodluck

Re: restauro cb900

MessaggioInviato: 20/09/2015, 18:36
da barracuda
Si è proprio un bel passatempo, vedrai che ti darà molta soddisfazione.

Re: restauro cb900

MessaggioInviato: 20/09/2015, 23:28
da Kiko
Ciao Max. io inizierei a vedere se il motore funziona. Vuoti le vaschette metti benzina nuova, pulisci le candele e ti colleghi alla batteria della macchina. se riesci a farla partire anche se va male sei già a buon punto.
Poi con calma pulisci i carburatori e fai l'allineamento.
Devi provare anche il cambio.
Buon lavoro!!

Re: restauro cb900

MessaggioInviato: 21/09/2015, 20:07
da max61
grazie a tutti ragazzi,
vi terrò aggiornati sugli sviluppi.
Penso proprio che avrò bisogno di voi, la marmitta è da cambiare e la sella idem.
Proverò a farla partire (ho bisogno di un serbatoio di fortuna perchè nel suo c'è di tutto tranne che la benzina) ma il venditore mi ha assicurato che 15 anni fa!! funzionava.... speremm.
ciao
Max

[phpBB Debug] PHP Warning: in file /var/www/clients/client9/web15/web/mkportal/include/PHPBB3/php_out.php on line 33: Creating default object from empty value