Pagina 1 di 1

Tassa di circolazione

MessaggioInviato: 09/01/2010, 14:42
da DAMIANO
I benefici fiscali previsti dalla legge 342/2000 Art.63 per i veicoli costruiti da almeno trent'anni e autoveicoli e motoveicoli di interesse storico collezionistico costruiti da almeno vent'anni,esclusi quelli adibiti ad uso professionale,sono determinati dalla Regione e dalla data di costruzione dei mezzi.
Sono considerati veicoli storici ultrattrentennali gli autoveicoli e i motoveicoli con le seguenti caratteristiche:
_costruiti da trent'anni,salvo prova contraria l'anno della prima immatricolazione coincide con l'anno della costruzione.
Questi sono esenti dal pagamento della tassa di circolazione,l'esenzione e' automatica e non e' necessario che siano iscritti in un registro storico.
Sono considerati veicoli storici ultraventennali gli autoveicoli e motoveicoli con le seguenti caratteristiche:
_costruiti da vent'anni
_non adibiti ad uso professionale
_riconosciuti in un registro storico
I veicoli ultraventennali,sono esenti dal pagamento della tassa automibilistica,l'esenzione e' automatica per solo i veicoli muniti diriconoscimento di storicita' ASI od FMI.
Se pero' un veicolo o motoveicolo e' posto in circolazione su strade e aree publiche e' tenuto a pagare una tassa di circolazione "forfettaria" che varia da regione a regione.
Regione Lombardia.......auto euro 30 moto euro 20
Regione Veneto..........auto euro 28,40 moto euro 11,36
Regione Piemonte.......auto euro 30 moto euro 20
Regione Umbria Basilicata Emilia Romagna........auto euro 25,82 moto euro 10,33
Regione marche.....auto euro 27,88 moto euro 11,15
Regione Calabria Abruzzo Campania....auto euro 28,40 moto euro 11,36
Provincia autonoma di Trento....auto euro 26 moto euro 10.......pagabili all' ACI
Regione Puglia....auto euro 30 moto euro 20
Regione Molise.....auto euro 28 moto euro 11
Regione Toscana....auto euro 28,40 moto euro 11,36
Provincia autonoma di Bolzano...auto e moto va in base ai kw e ai mesi di utilizzo
Regione Liguria...auto euro28,40 moto euro 11,36
Regione Valle D'Aosta....auto euro 25,82 moto euro10,33
Regione Friuli Sicilia Lazio....auto euro 25,82 moto euro10,33
Regione Sardegna....auto euro 25,82 moto euro 10,33


Dove pagare?
Presso gli sportelli ACI o alla posta con apposito bollettino,indicando il numero del conto della regione spettante e sopratutto avendo cura di di indicare in modo chiaro nel bollettino la targa la scadenza e la dicitura:"Veicolo storico esente ex art. comma 2 legge dd 21/11/200 nr 342"

Re: Tassa di circolazione

MessaggioInviato: 09/01/2010, 14:49
da niki
ATTENZIONE: è in fase di vaglio la proposta di innalzare l'età dei veicoli esentati dal "bollo" da 20 a 25 anni.
La legge non sarà in ogni caso retroattiva nei confronti di veicoli già iscritti a un qualsivoglia registro storico, ASI o FMI.

Teniamoci aggiornati!

Re: Tassa di circolazione

MessaggioInviato: 09/01/2010, 14:57
da DAMIANO
Allora quella che citi e' la LEGGE BERSELLI!
Si sta' valutando una proposta di innalzare la soglia di eta' per considerare un veicolo o motoveicolo storico da venti a venticinque anni.
La legge non e' ancora stata approvata....quando lo sara' vi informero'.
La legge comunque non sara' retroattiva solo per quei veicoli ultraventennali con regolare riconoscimento ASI o FMI.
Poi la LEGGE BERSELLI prevede anche l'innalzamento annuo per la revisione dei veicoli con riconoscimento ASI o FMI da annuale a ogni quattro anni.
Per il momento non e' stato ancora deciso e approvato nulla percio' si continua alla vecchia maniera.

Re: Tassa di circolazione

MessaggioInviato: 09/01/2010, 15:00
da supertitti
Da noi in Emilia agli sportelli ACI non accettano il pagamento ma sono forniti dei Vaglia appositi per poter pagare in posta.

Re: Tassa di circolazione

MessaggioInviato: 09/01/2010, 15:06
da GustaV
Una precisazione per la Lombardia: i motoveicoli con più di 30 anni non pagano tassa di circolazione, a prescindere dall'iscrizione ai registri.
Anche se di fatto, per la Lombardia, l'iscrizione ai registri risulta necessaria per poter circolare, infatti le leggi regionali contro l'inquinamento non lasciano spazio all'utilizzo di veicoli non catalitici su tutto il territorio regionale, ma prevedono una deroga per i veicoli storici.

[phpBB Debug] PHP Warning: in file /var/www/clients/client9/web15/web/mkportal/include/PHPBB3/php_out.php on line 33: Creating default object from empty value