Pagina 1 di 2

Problemi di avviamento alla Vespa di Chicco....

MessaggioInviato: 19/07/2011, 20:49
da supertitti
Erano giorni ormai che Chicco diceva che non riusciva piu ad accendere la sua Vespa 125......

Ovviamente stizzito della cosa è andato a fondo al problema ...trovando aimè il motivo di come mai non si accendesse piu.

Ed ecco l'atroce scoperta ........


Un seiger si è rotto ad una delle estremità poi deve essersi intraversato rigando cilindro e pistone e provocato la rottura di

un raschiaolio....e non contento di tutto ciò alla fine ha scavallato e si è conficcato sulla sommità del pistone !!!!! :shock:


Mortacc !!!!

Re: Problemi di avviamento alla Vespa di Chicco....

MessaggioInviato: 19/07/2011, 21:29
da trialinbici
urka l'urka! :shock:
mai sentita roba simile su ua vespa : WallBash :
che sfiga!
condoglianze!

Re: Problemi di avviamento alla Vespa di Chicco....

MessaggioInviato: 19/07/2011, 22:25
da Kiko
Domani vedrò di farla ripartire con un cilindro nuovo.

Re: Problemi di avviamento alla Vespa di Chicco....

MessaggioInviato: 19/07/2011, 23:10
da barracuda
Mi spiace Chicco, spero la rimetti a posto velocemente

supertitti ha scritto:............ e provocato la rottura di un raschiaolio....
Mortacc !!!!


E' una Vespa a 4 tempi :?: :o
I due tempi non hanno i raschiaolio :lol:

Re: Problemi di avviamento alla Vespa di Chicco....

MessaggioInviato: 19/07/2011, 23:25
da Kiko
Esatto l'olio di lubrificazione è già nella miscela al 2%

Re: Problemi di avviamento alla Vespa di Chicco....

MessaggioInviato: 19/07/2011, 23:49
da GustaV
Un problema che capita, niente di male, si sistema facile.
Comunque quel cilindro non è originale 125, probabilmente è un Polini o forse un DR da 177 cc, dalle foto non capisco bene. Di sicuro è un 177 cc.
Se mi posti una foto della base, dove ci sono i travasi al carter, ti dico con precisione di che gruppo termico si tratta, se ti interessa.

Re: Problemi di avviamento alla Vespa di Chicco....

MessaggioInviato: 19/07/2011, 23:54
da supertitti
barracuda ha scritto:Mi spiace Chicco, spero la rimetti a posto velocemente

supertitti ha scritto:............ e provocato la rottura di un raschiaolio....
Mortacc !!!!


E' una Vespa a 4 tempi :?: :o
I due tempi non hanno i raschiaolio :lol:




OK ...OK allora chiamiamoli "segmenti.....o fasce elastiche.........nzomma come cacchio si chiamano ? :roll:

p.s. io li odio i de tempi !!! :cry:

Re: Problemi di avviamento alla Vespa di Chicco....

MessaggioInviato: 19/07/2011, 23:57
da supertitti
GustaV ha scritto:Un problema che capita, niente di male, si sistema facile.
Comunque quel cilindro non è originale 125, probabilmente è un Polini o forse un DR da 177 cc, dalle foto non capisco bene. Di sicuro è un 177 cc.
Se mi posti una foto della base, dove ci sono i travasi al carter, ti dico con precisione di che gruppo termico si tratta, se ti interessa.


Te lo dicio io......è un 250 !!!

Re: Problemi di avviamento alla Vespa di Chicco....

MessaggioInviato: 20/07/2011, 0:01
da Kiko
GustaV ha scritto:Un problema che capita, niente di male, si sistema facile.
Comunque quel cilindro non è originale 125, probabilmente è un Polini o forse un DR da 177 cc, dalle foto non capisco bene. Di sicuro è un 177 cc.
Se mi posti una foto della base, dove ci sono i travasi al carter, ti dico con precisione di che gruppo termico si tratta, se ti interessa.

Polini!
Infatti la rettifica non ci sta, il rigo e troppo profondo e rimane poco materiale. : WallBash :

Re: Problemi di avviamento alla Vespa di Chicco....

MessaggioInviato: 20/07/2011, 0:05
da Kiko
Domanda per Davide che sei esperto di Vespe.
Per allungare un po le marce cosa si può fare?

[phpBB Debug] PHP Warning: in file /var/www/clients/client9/web15/web/mkportal/include/PHPBB3/php_out.php on line 33: Creating default object from empty value