Pagina 1 di 1

Vespa del 56

MessaggioInviato: 26/01/2010, 0:11
da Kiko
Oggi mentre ero al lavoro è arrivato un cliente, discutendo del + e del - ha visto un telaio di un bol d'or che io e Titti stiamo riverniciando, per scherzo mi dice: adesso ti porto la mia vespa che voglio riverniciare del suo colore originale
io gli chiedo ma di che colore è?
lui, adesso è color grigio ma in origine era di colore panna-beige, dopo una caduta visto che era in carrozzeria gli ho cambiato colore
allora gli chiedo ma di che anno è?
e lui mi spara, è del 56 o 57
io, comprata usata?
no no comprata nuova
io, chissà quante ne hai fatte salire ai tuoi tempi?
e lui :grin:
io, beh! perché non me la vendi
e lui, ma nooo quella è come un figlio
io, guarda che quando la vuoi vedere puoi venire quando vuoi
per farla breve ha detto che ci pensa e che mi porta il libretto cosi controllo il modello e che non sia radiata, mi a anche detto che è un 125 ma non è un faro basso. Qualcuno mi illumini, modello, quotazione, magari con una foto, grazie.

Re: Vespa del 56

MessaggioInviato: 26/01/2010, 1:16
da GustaV
Se siamo sicuri che sia 125, potrebbe essere una VNA2T, che però è del 58.

Una VNA2T (controlla le prime lettere del numero di telaio) in buone condizioni solo da riverniciare può valere intorno ai 2.500/3.000 euro, se tutto il resto è a posto.
Messa bene con colore originale, sui 3.500/4.000.

Se hai in mano il libretto, dimmi le prime lettere del numero di telaio e l'anno di immatricolazione, posso essere più preciso.

VNA2T del 58:

Immagine

Re: Vespa del 56

MessaggioInviato: 26/01/2010, 1:30
da Kiko
Per l'anno l'ho visto un po' indeciso ma di sicuro mi ha detto che è un 125 e che non è un faro basso per cui potrebbe essere solamente quella giusto? o ci sono altre possibilità?
Se e quella a me "mi" piace parecchio. : Love :
Spero di convincerlo a vendermela.
Ero quasi sicuro che il primo a darmi una risposta cosi precisa eri tu. Grazie

Re: Vespa del 56

MessaggioInviato: 26/01/2010, 3:05
da GustaV
Mah, di 125 che non siano faro basso, negli anni 50, c'erano solo le VNA1T e le VNA2T.
Le VNA1T erano però grigie, le VNA2T, che sono uscite nel 1958, erano color beige.
Si dice che ci sia stata una piccola serie di VNA1T, verso fine produzione, di colore beige chiaro.
C'è una fondamentale differenza tra VNA1T e VNA2T: la seconda ha il primo motore 125 con ammissione a valvola rotante e miscela al 2%, la prima ha ancora ammissione diretta con miscela al 5%. Quindi di fatto la VNA1T ha lo stesso motore delle farobasso.
Tutte le altre vespe 125, ad esempio le VNB1, VNB3, VNB4, sono degli anni 60 e solo le VNB3 erano beige chiaro (dal 1962).

Figurati è un piacere, sono curioso anch'io ;-)

Re: Vespa del 56

MessaggioInviato: 26/01/2010, 21:16
da Kiko
Adesso ho le idee chiare!
Io le mie proposte-richieste con il proprietario le ho già fatte,
in questi giorni dovrebbe farsi vedere per lavoro, speriamo si sia convinto e venga con il libretto e ben disposto.
Intanto incrocio le dita!

Re: Vespa del 56

MessaggioInviato: 26/01/2010, 23:13
da DAMIANO
Del 56/57 125 puo' essere solo VNA1T.....
Le facevano grigie.......ma poi su richiesta le facevano anche colore crema.
E' una bella vespa,meno aprezzata del faro basso,ma per quello che penso io e' molto bella e interessante.
Se la vende, Kiko non pensarci su due volte e portala a casa........ : Ok :

Re: Vespa del 56

MessaggioInviato: 31/01/2010, 20:26
da Kiko
Ho fatto vedere una foto al proprietario e mi a detto, proprio quella lì
poi gli ho detto ma è del '58 non del '56, e lui ma sii, '56 '58
poi e finita che decide sua figlia, non so quando mi darà una risposta.
Il libretto l'aveva nel cassettino laterale e aveva altra roba da spostare per accedere per cui non è riuscito a portarlo
Beh io ci ho provato e continuo a tenere le dita incrociate. : Sad :

[phpBB Debug] PHP Warning: in file /var/www/clients/client9/web15/web/mkportal/include/PHPBB3/php_out.php on line 33: Creating default object from empty value