Tendicatena che non tende.....

<<

freddy

Avatar utente

GuidaSicura
GuidaSicura

Messaggi: 140

Iscritto il: 30/09/2012, 10:23

Località: Roma

Messaggio 11/06/2014, 17:43

Re: Tendicatena che non tende.....

........... il perno che attraversa il foro con il bullone di registro sfilato può avvenire anche con la catena in controtensione, proprio perché non ha più il fermo, prova a vedere se rimane in quella posizione mettendo in compressione il pistone ..... e magari descrivi meglio il rumore come dice giustamente barra verificando anche tirando la frizione a motore in moto.
<<

trattore

Avatar utente

GuidaSicura
GuidaSicura

Messaggi: 192

Iscritto il: 30/06/2011, 15:18

Località: Asti

Messaggio 11/06/2014, 17:59

Re: Tendicatena che non tende.....

La moto ha circa 37.000 km, il rumore è un vero e proprio battito metallico che si sente in folle ed in fase di rilascio del gas, l'intensità varia a seconda della potenza della sgasata. Accelerando ed a gas costante il motore è silenzioso.
<<

trattore

Avatar utente

GuidaSicura
GuidaSicura

Messaggi: 192

Iscritto il: 30/06/2011, 15:18

Località: Asti

Messaggio 11/06/2014, 18:06

Re: Tendicatena che non tende.....

In folle: se accelero non si sente, in fase di rilascio si sente, al minimo si sente.
In corsa: se accelero o rimango a gas costante non si sente, se decelero si sente.
<<

barracuda

Avatar utente

Master Platinum
Master Platinum

Messaggi: 5010

Iscritto il: 30/12/2009, 18:18

Località: Padova

Messaggio 11/06/2014, 18:30

Re: Tendicatena che non tende.....

37000 km mi sembrano pochi per pensare ad un problema di catene di distribuzione.
Io cercherei altrove.
Potrebbe essere la campana della frizione che al minimo sbattocchia, è un difetto un pò tipico, a bassi giri lo fa anche la mia.
Se è questo spesso si risolve o almeno si riduce molto con un buon allineamento dei carburatori.
Prova a vedere se al minimo in folle il rumore sparisce o cambia di intensità tirando la frizione.
Il rumore a bassi giri, come suggerisce Freddy, potrebbe anche essere dovuto ai tre bulloni della ruota libera allentati.
<<

freddy

Avatar utente

GuidaSicura
GuidaSicura

Messaggi: 140

Iscritto il: 30/09/2012, 10:23

Località: Roma

Messaggio 11/06/2014, 19:25

Re: Tendicatena che non tende.....

dai, dai, che pian piano ci arriviamo, giustamente come dice barracuda i Km sono veramente pochi per pensare alle catene tendicatena inclusi, cerca di orientarti altrove. Piccolo suggerimento empirico: procurati un pezzo di legno lungo circa 30/40 cm tipo un pezzo di manico di scopa, a motore acceso appoggia una estremità del legno sulla fonte presumibile della provenienza del rumore e l'altra estremità con il pugno a "mo" di cuffia impugnando il legno avvicinalo all'orecchio sentirai il rumore estremamente amplificato, cerca con ciò di individuare esattamente la zona o il carter fonte del rumore amplificato.
<<

trattore

Avatar utente

GuidaSicura
GuidaSicura

Messaggi: 192

Iscritto il: 30/06/2011, 15:18

Località: Asti

Messaggio 11/06/2014, 19:58

Re: Tendicatena che non tende.....

Con la frizione tirata non cambia, per il resto si va sul difficile, peccato la lontananza.....magari al raduno ci si vede e se volete gli date un'occhiata!
Intanto continuo con i tentativi tanto sono in ferie!
<<

barracuda

Avatar utente

Master Platinum
Master Platinum

Messaggi: 5010

Iscritto il: 30/12/2009, 18:18

Località: Padova

Messaggio 12/06/2014, 0:36

Re: Tendicatena che non tende.....

Controllare i tre bulloni ddella ruota libera non è difficile, basta togliere le tre viti che fissano il carterino rotondo sul lato sinistro e riesci a vedere se sono lenti..
<<

trattore

Avatar utente

GuidaSicura
GuidaSicura

Messaggi: 192

Iscritto il: 30/06/2011, 15:18

Località: Asti

Messaggio 12/06/2014, 17:26

Re: Tendicatena che non tende.....

Aperto il carterino sinistro è uscita una discreta quantità d'olio, i tre bulloni non riesco a svitarli ma mi sembrano fissati molto bene, il rumore comunque proviene da dentro il motore.....
Quell' olio lo devo rimpiazzare?
<<

barracuda

Avatar utente

Master Platinum
Master Platinum

Messaggi: 5010

Iscritto il: 30/12/2009, 18:18

Località: Padova

Messaggio 12/06/2014, 18:00

Re: Tendicatena che non tende.....

Scusami, colpa mia davo per scontato di mettere la moto sul cavalletto centrale e non l'ho scritto.
Bisogna controllare il livello dell'olio ed eventualmente rabboccarlo.

Mi piacerebbe sentire il battito, come ho già detto un battito al minimo si sente anche sulla mia e sono sicuro che è la campana della frizione perchè togliendola il battito sparisce. Ho anche cambiato i parastrappi della campana ma si è solamente un po' attutito.

Per il battito non so cos'altro suggerirti di controllare, altre possibilità potrebbero essere la catena primaria lenta o i parastrappi dell'albero primario induriti però qui per intervenire bisogna aprire il corpo del motore e l'intervento è piuttosto impegnativo.
<<

trattore

Avatar utente

GuidaSicura
GuidaSicura

Messaggi: 192

Iscritto il: 30/06/2011, 15:18

Località: Asti

Messaggio 12/06/2014, 19:33

Re: Tendicatena che non tende.....

Preso dal l'incassatura del problema ho voluto smontare il coperchio delle punterie, dentro apparentemente tutto OK, però dato che la sfiga ci vede benissimo mi si è rotta a metà una vite del coperchio naturalmente la metà è rimasta ben dentro il filetto..... censored ho visto che è una vite particolare, dite che la trovo in commercio? censored
PrecedenteProssimo

Torna a Sezione Tecnica e Manutenzione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by ST Software for blacklist.org.
Traduzione Italiana phpBB.it
[phpBB Debug] PHP Warning: in file /var/www/clients/client9/web15/web/mkportal/include/PHPBB3/php_out.php on line 33: Creating default object from empty value