candele bol d'or

<<

stefano67

GuidaSicura
GuidaSicura

Messaggi: 232

Iscritto il: 23/09/2012, 8:23

Messaggio 26/05/2015, 21:20

candele bol d'or

Ciao a tutti.
Oggi smontando le candele al mio (cb 900) ho notato che erano completamente nere ma non bagnate, qualcuno mi ha detto di rifare le fasce ma il problema e' che la moto non fuma e non consuma olio. ;-)
Allegati
20150526_140759 (FILEminimizer).jpg
20150526_140817 (FILEminimizer).jpg
<<

Triodo

Avatar utente

Istruttore
Istruttore

Messaggi: 820

Iscritto il: 06/01/2010, 0:18

Località: Las Palmas de Gran Canaria

Messaggio 26/05/2015, 22:22

Re: candele bol d'or

Ma la moto , come va'?....ha problemi ? del tipo : diversa da prima ? ecc
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
<<

barracuda

Avatar utente

Master Platinum
Master Platinum

Messaggi: 5010

Iscritto il: 30/12/2009, 18:18

Località: Padova

Messaggio 26/05/2015, 23:56

Re: candele bol d'or

Dalle foto non mi sembra "oleosa" mi pare piuttosto che la carburazione sia grassa.
Potrebbe banalmente essere che hai usato la moto su tragitti brevi o a bassi regimi e la candela non è andata in temperatura.
La tua moto è in configurazione originale? Filtro aria? Scarichi?
<<

stefano67

GuidaSicura
GuidaSicura

Messaggi: 232

Iscritto il: 23/09/2012, 8:23

Messaggio 27/05/2015, 9:19

Re: candele bol d'or

Triodo ha scritto:Ma la moto , come va'?....ha problemi ? del tipo : diversa da prima ? ecc

No ho solo cambiato i manicotti di asp. carb. che erano crepati e poi cavi candele e pipette perché la moto zoppica sotto i 2000 giri ma con questi cambiamenti non e' cambiato nulla.
Pero' ho scoperto che quel problema che fa sotto i 2000 giri con le luci accese non lo fa' e altro problema e' che quando freno si accende anche l'illuminazione della strumentazione, credo che sia qualcosa di elettrico ma non si capisce cosa.
<<

stefano67

GuidaSicura
GuidaSicura

Messaggi: 232

Iscritto il: 23/09/2012, 8:23

Messaggio 27/05/2015, 9:23

Re: candele bol d'or

barracuda ha scritto:Dalle foto non mi sembra "oleosa" mi pare piuttosto che la carburazione sia grassa.
Potrebbe banalmente essere che hai usato la moto su tragitti brevi o a bassi regimi e la vandela non è andata in temperatura.
La tua moto è in configurazione originale? Filtro aria? Scarichi?

Sono stati smontati i carb. puliti e controllato tutti i getti che siano esatti, le pilot sono ad 1 giro e 45.
Quando la moto e' ferma parecchio tempo e vado a metterla in moto parte sempre a 3.
<<

barracuda

Avatar utente

Master Platinum
Master Platinum

Messaggi: 5010

Iscritto il: 30/12/2009, 18:18

Località: Padova

Messaggio 27/05/2015, 13:18

Re: candele bol d'or

Sul 900 le pilot vanno aperte di un giro e mezzo.
Per quanto riguarda i fari che migliorano il funzionamento e le luci del cruscotto che si accendono frenando evidentemente hai un contatto nel cablaggio. Prova dapprima a pulire i contatti dei morsetti dento il faro.
Altrimenti il contatto potrebbe essere nel cablaggio dei cavi in particolare dove fa la curva vicino al canotto dello sterzo, lì è capitato anche a me che la plastica si sia rotta e provocasse un malfunzionamento.

Il fatto che dopo lunghe soste parta a tre o faccia fatica ad accendersi è un po' un classico.
<<

stefano67

GuidaSicura
GuidaSicura

Messaggi: 232

Iscritto il: 23/09/2012, 8:23

Messaggio 27/05/2015, 13:50

Re: candele bol d'or

barracuda ha scritto:Sul 900 le pilot vanno aperte di un giro e mezzo.
Per quanto riguarda i fari che migliorano il funzionamento e le luci del cruscotto che si accendono frenando evidentemente hai un contatto nel cablaggio. Prova dapprima a pulire i contatti dei morsetti dento il faro.
Altrimenti il contatto potrebbe essere nel cablaggio dei cavi in particolare dove fa la curva vicino al canotto dello sterzo, lì è capitato anche a me che la plastica si sia rotta e provocasse un malfunzionamento.

Il fatto che dopo lunghe soste parta a tre o faccia fatica ad accendersi è un po' un classico.

Grazie Barra!
Controllero' i contatti.
Per le candele nere come si vede in foto dipende dalla carburazione?
Le pilot i cugini mi hanno detto che vanno a 1,45. :razz:
<<

Triodo

Avatar utente

Istruttore
Istruttore

Messaggi: 820

Iscritto il: 06/01/2010, 0:18

Località: Las Palmas de Gran Canaria

Messaggio 27/05/2015, 16:24

Re: candele bol d'or

Magari dico cavolate
ma non e' che entra aria dai manicotti ?
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
<<

stefano67

GuidaSicura
GuidaSicura

Messaggi: 232

Iscritto il: 23/09/2012, 8:23

Messaggio 27/05/2015, 20:21

Re: candele bol d'or

Triodo ha scritto:Magari dico cavolate
ma non e' che entra aria dai manicotti ?

I manicotti li ho messi nuovi ma a confronto agli originali non valgono niente, li ho presi dal tedesco. ;-)
<<

barracuda

Avatar utente

Master Platinum
Master Platinum

Messaggi: 5010

Iscritto il: 30/12/2009, 18:18

Località: Padova

Messaggio 27/05/2015, 20:34

Re: candele bol d'or

1 e 45 è l'apertura per alcuni modelli del 750. Sul 900 vanno a 1 e mezzo.
Dalle foto mi pare che le candele siano fuliginose da miscela grassa o per aver lavorato a temperature basse.
Come prima cosa io porterei l'apertura a 1 giro e mezzo e ricontrollerei le candele dopo un giro a media andatura.
D'altra parte se come dici non fuma e non mangia olio può essere solo la cattiva combustione.

Triodo ha scritto:Magari dico cavolate
ma non e' che entra aria dai manicotti ?


Se entrasse aria dai manicotti la miscela diventerebbe magra e le candele sbiancherebbero.
Prossimo

Torna a Sezione Tecnica e Manutenzione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by ST Software for blacklist.org.
Traduzione Italiana phpBB.it
[phpBB Debug] PHP Warning: in file /var/www/clients/client9/web15/web/mkportal/include/PHPBB3/php_out.php on line 33: Creating default object from empty value