Frizione: scampato alla fregatura

<<

barracuda

Avatar utente

Master Platinum
Master Platinum

Messaggi: 5010

Iscritto il: 30/12/2009, 18:18

Località: Padova

Messaggio 02/01/2011, 18:10

Frizione: scampato alla fregatura

Anche nella sfiga l'anno è cominciato bene. Stamattina quando ho preso la macchina il pedale della frizione era senza gioco e molto duro da premere. Sono arrivato con fatica dall’unico meccanico del posto.
Dopo una rapida occhiata mi ha sparato 400-500 euro per la riparazione, precisando che la macchina sarebbe stata pronta dopo la befana.
Diagnosi: il disco si è deformato, fa spessore e toglie gioco.
La cosa mi ha lasciato molto perplesso perché è vero il contrario.
Mi è anche ritornato in mente quello che mi disse il Papero per la frizione del bol d'or. Quando molti affermavano che la frizione trascinava perché i dischi si gonfiavano il Papero mi spiegò che se per una qualsiasi ragione c’è un aumento di spessore dei dischi il gioco alla leva aumenta e non diminuisce. Ma allora perché questo mi dice che se aumenta lo spessore il gioco diminuisce?
L’ho ringraziato dicendogli che gli avrei fatto sapere se fare il lavoro oppure no.
Assolutamente non convinto delle sue spiegazioni mi sono fermato al primo slargo, ho aperto il cofano e smosso il cavo della frizione. Si è sentito un TLANCK e il pedale è tornato normale, probabilmente col freddo intenso che c’è qui la guaina ha seguito il cavo e s'è incastrata, oppure il nottolino si è posizionato storto, non saprei se al pedale o sul motore.
Se fossi stato un po’ più sprovveduto e avessi ascoltato il meccanico sarei a piedi e con il portafoglio più leggero.
Certo che questi meccanici esperti o per ignoranza o per malafede tirano certi pacchi.
<<

supertitti

Avatar utente

Master Platinum
Master Platinum

Messaggi: 8030

Iscritto il: 30/12/2009, 9:54

Località: San Possidonio (MO)...ora però sono a Tulancingo Mexico

Messaggio 02/01/2011, 18:53

Re: Frizione: scampato alla fregatura

e bravo Antonino...che per fortuna ti sei ricordato di quello che ti aveva detto il Paperastro.....dobbiamo sempre piu

consultarci tra piu persone prima di avere una chiara idea del da farsi di fronte a questo tipo di problemi......

Anche a rischio di divagare ti racconto che mi è capitato mercoledi scorso.....

Ho trovato su internet un gentilissimo Sig. di nome Giovanni che vendeva un motore di una CB900 prima serie (sc01) e visto

che ormai ci faccio collezione di questi motoretti mi sono precipitato a vederlo per comprarlo....giunto davanti al motore

vedo che è sprovvisto del radiatore dell'olio...e il Si Giovanni mi spiega che era montato sulla sua 750 e che andava benissimo peraltro

ma dovendola iscrivere a un registro storico ha chiesto informazioni riguardo alla sigla che c'era stampata sul motore montato SC01 ...

di conseguenza gli viene detto che questo motore con questa sigla corrisponde a un 900 di cilindrata e che NON sarebbe passato ai controlli

e non in regola con la legge.

Disperato ....si è recato da una Officina Honda la quale si è fatta carico di trovargli un motore 750 e di fare la sostituzione...il tutto per una

discreta somma ....inoltre e successivamente mi ha detto che ha avuto parecchi disturbi da questo motore con conseguente e ulteriore

esborso di denaro....

detto questo torniamo a mercoledi ....guardo bene il motore , conto le alette di raffreddamento SONO 8 !!!! come un 750....

a conferma del dubbio che mi è venuto il Sig. Giovanni mi dice " Perchè Tiziano dovrei darti anche i carburatori che sono uguali a quelli

che monto sul 750 ?....sono dei VB52 come quelli di questo 900......

Dopo essermi consultato anche con Kicco per telefono gli do la cattiva notizia....." Caro Giovanni lei il 750 lo aveva gia montato sulla moto....

questo per terra è un 750 ma con il basamento di un 900 !!!!


Probabilmente al vecchio proprietario è capitato qualcosa del tipo....sgranato completamente il cambio chissa cosa altro cosicchè hanno

messo un basamento di un 900 sulla testa di un 750.


Quindi la domanda giunge spontanea......"Il Meccanico che ha eseguito i lavori possibile che non ne fosse al corrente ? "

Ci sono certi Malandrini al mondo........ : Chessygrin :

Se il Sig. Giovanni ne fosse stato al corrente forse per essere o sentirsi in regola avrebbe potuto benissimo sostiuire la sigla del motore

da SC01 a RC 04 echeccivuole ?


Conclusione : Non sempre quello che sembra così Ovvio in realtà poi non lo è : Chessygrin :


ciao ne ?
Chi va piano va sano e va lontano.....ma non arriverà mai Primoo !!!
<<

barracuda

Avatar utente

Master Platinum
Master Platinum

Messaggi: 5010

Iscritto il: 30/12/2009, 18:18

Località: Padova

Messaggio 02/01/2011, 19:43

Re: Frizione: scampato alla fregatura

Certo che quando sbaglia un dilettante si può imputare a ignoranza o poca comprensione del fuzionamento e, a volte, anche a un po' di presunzione, ma quando la puxxanata la spara un meccanico di professione si tende sempre a sospettare la malafede.
<<

DAMIANO

Avatar utente

Master
Master

Messaggi: 2230

Iscritto il: 31/12/2009, 21:56

Località: Padova

Messaggio 02/01/2011, 21:09

Re: Frizione: scampato alla fregatura

Ciao Barra...il probblema sulla tua auto e' il cavo della frizione.....e' un guasto classico.
Quello che ti e' successo non dipende dal freddo,ma dall'usura della guaina interna.
I cavi frizione dell'auto sono crimpati testa e coda in origine,e se all'interno si creano dei grippaggi dovuti all'usura o all'assenza di grasso,il cavo completo di guaina si cambia.
E' successo anche a me sulla lancia Y.......30 euro ed ho cambiato il cavo...... : Thumbup :
Ti consiglio di sostituirlo,non e' il freddo ma l'usura interna......
Honda CB 750F2 1982
Piaggio Vespa 125 Primavera 1977
Piaggio Vespa 125 ET3 1979
Piaggio Vespa 125 PXE 1984
Piaggio Vespa 50 special 1981
Maggiolino VW Winter Bug 1979
Maggiolino VW 1971
Westfalia Joker........1986
<<

Kiko

Avatar utente

Master
Master

Messaggi: 1946

Iscritto il: 30/12/2009, 2:57

Località: Carpi (MO)

Messaggio 02/01/2011, 23:58

Re: Frizione: scampato alla fregatura

Tutti uguali questi meccanici!!
Dove porto l'auto per il tagliando ho chiesto di controllare lo sterzo perché la macchina tira un po a dx
Conclusione, il giorno dopo mi presenta il preventivo dicendo che c'e del gioco nella scatola dello sterzo e bisogna cambiare tutto!!
Allora gli ho specificato che lo faceva da quando l'avevo acquistata nuova e me ne sono andato.
<<

paulorenz

Avatar utente

Istruttore
Istruttore

Messaggi: 506

Iscritto il: 31/12/2009, 13:21

Località: Roma

Messaggio 03/01/2011, 2:44

Re: Frizione: scampato alla fregatura

Sono diventato meccanico della mia moto, non per una passione innata (a me e' sempre piaciuto solo guidarle), ma per i ripetuti "pacchi" che ho avuto da pischello sulla mia, soprattutto concernenti all'impianto elettrico.... Ciao
<<

barracuda

Avatar utente

Master Platinum
Master Platinum

Messaggi: 5010

Iscritto il: 30/12/2009, 18:18

Località: Padova

Messaggio 03/01/2011, 17:53

Re: Frizione: scampato alla fregatura

DAMIANO ha scritto:Ciao Barra...il probblema sulla tua auto e' il cavo della frizione.....e' un guasto classico.
Quello che ti e' successo non dipende dal freddo,ma dall'usura della guaina interna.
I cavi frizione dell'auto sono crimpati testa e coda in origine,e se all'interno si creano dei grippaggi dovuti all'usura o all'assenza di grasso,il cavo completo di guaina si cambia.
E' successo anche a me sulla lancia Y.......30 euro ed ho cambiato il cavo...... : Thumbup :
Ti consiglio di sostituirlo,non e' il freddo ma l'usura interna......



Si probabilmente è questo anche perchè la macchina è anzianotta (21 anni). Mi resta il sospetto che il freddo ( - 17 quella notte) abbia irrigidito la guaina, comunque se me lo fa di nuovo lo cambio.
Qualche anno fa mi era capitato anche su una moto, il nottolino della guaina si incastrava nell'incavo del registro sulla leva annullando il gioco, bastava tirare la frizione 4-5 volte e ritornava normale.
<<

Kiko

Avatar utente

Master
Master

Messaggi: 1946

Iscritto il: 30/12/2009, 2:57

Località: Carpi (MO)

Messaggio 04/01/2011, 1:44

Re: Frizione: scampato alla fregatura

Se ha 21 anni, puoi iscriverla d'epoca e avere assicurazione e bollo ridotti. : Chessygrin :
<<

mauro

Avatar utente

Master
Master

Messaggi: 1482

Iscritto il: 07/01/2010, 21:43

Località: Carpi

Messaggio 04/01/2011, 11:49

Re: Frizione: scampato alla fregatura

Non ne sono sicuro, ma credo che per le auto l'età si 25 anni.
L'iscrizione al registro ASI è molto più severa di quanto riguarda FMI
<<

barracuda

Avatar utente

Master Platinum
Master Platinum

Messaggi: 5010

Iscritto il: 30/12/2009, 18:18

Località: Padova

Messaggio 06/01/2011, 16:10

Re: Frizione: scampato alla fregatura

Se la legislazione non è cambiata negli ultimi mesi a me risultano sempre 20 anni.
Ci avevo provato l'anno scorso, ma l'ambiente molto snob, assai diverso da quello motociclistico, mi ha fatto desistere.

Mi scuso se sono pedante e ritorno sulla questione, ma quello che è successo, saranno anche gli stravizi culinari : Chef : ,
non mi va proprio giù e mi è rimasto sullo stomaco.
Capisco che un meccanico di montagna voglia fregare un turista villeggiante, già fanno prezzi diversi per locali e turisti, mi può anche stare bene.
Quello che non mando giù è che volesse farmi passare per uno sprovveduto che non capisce che quando il disco fa più
spessore lo spingidischi e il cuscinetto reggispinta si allontanano dal perno di comando aumentando il gioco sul pedale. : Fuck You :
Prossimo

Torna a DUE CHIACCHIERE AL BAR

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by ST Software for blacklist.org.
Traduzione Italiana phpBB.it
[phpBB Debug] PHP Warning: in file /var/www/clients/client9/web15/web/mkportal/include/PHPBB3/php_out.php on line 33: Creating default object from empty value