Castrol GTX2

<<

supertitti

Avatar utente

Master Platinum
Master Platinum

Messaggi: 8030

Iscritto il: 30/12/2009, 9:54

Località: San Possidonio (MO)...ora però sono a Tulancingo Mexico

Messaggio 20/06/2011, 10:31

Castrol GTX2

Incrediiiiibbile ho trovato su Ebay un venditore che aveva in vendita del GTX2 quello Rosso....quello che lo si dava da bere

alle Boldor e a quasi tutte le moto di quell'epoca.

Se ricordate il Castrol rosso era divenuto quasi un mito e versarlo nel motore bello limpido era un rituale mistico e non piu un gesto

freddo e privo di significato.

Oggi lo vado a prendere ....ne ho trovati 15 litri , la Pomodora dopo il giro a Man merita un cambio completo.

Chissà che sensazione proverà ad assaggiare nuovamente quella gustosa Bevanda Rossa : Chessygrin :
Allegati
!B9ut,0wEWk~$(KGrHqYOKjYEzqCRzlqyBM6ppO)MGw~~_12.jpg
Chi va piano va sano e va lontano.....ma non arriverà mai Primoo !!!
<<

supertitti

Avatar utente

Master Platinum
Master Platinum

Messaggi: 8030

Iscritto il: 30/12/2009, 9:54

Località: San Possidonio (MO)...ora però sono a Tulancingo Mexico

Messaggio 20/06/2011, 19:12

Re: Castrol GTX2

Ghh....ghhh.....che emozione !!!! : Chessygrin :

La pomodorona ha in panza 3 litri di Castrol Rosso.....domani la provo sono certo che mi senerà i 250 orari !!!!! : Chessygrin :


.
Allegati
IMGP2240.jpg
Chi va piano va sano e va lontano.....ma non arriverà mai Primoo !!!
<<

DAMIANO

Avatar utente

Master
Master

Messaggi: 2230

Iscritto il: 31/12/2009, 21:56

Località: Padova

Messaggio 20/06/2011, 20:04

Re: Castrol GTX2

supertitti ha scritto:Ghh....ghhh.....che emozione !!!! : Chessygrin :

La pomodorona ha in panza 3 litri di Castrol Rosso.....domani la provo sono certo che mi senerà i 250 orari !!!!! : Chessygrin :


.

Solo 3 kg? :shock:
La mia 750 con cambio filtro ne tiene 4 kg!
Ma la stai tenendo a dieta???? : Chessygrin :
Honda CB 750F2 1982
Piaggio Vespa 125 Primavera 1977
Piaggio Vespa 125 ET3 1979
Piaggio Vespa 125 PXE 1984
Piaggio Vespa 50 special 1981
Maggiolino VW Winter Bug 1979
Maggiolino VW 1971
Westfalia Joker........1986
<<

Burbero

Avatar utente

Istruttore
Istruttore

Messaggi: 990

Iscritto il: 01/01/2010, 22:38

Località: Monte San Pietro (BO)

Messaggio 20/06/2011, 22:23

Re: Castrol GTX2

Oggi ho cambiato l'olio alla mia 750.Leggevo sul manuale che per il cambio normale la quantità è di 3,5 litri, mentre in caso di primo riempimento di un motore riassemblato , quindi "secco" la quantità è di 4,5 litri.
Ne ho dedotto allora che quando facciamo il normale cambio olio, nel motore rimane sempre 1 litro di quello vecchio..........che schifo!! : Sad :
Moto:Honda CB750Fb-Honda CB900F2d-Honda CB400T-Ducati 350 Scrambler-Parilla 98 2T
<<

supertitti

Avatar utente

Master Platinum
Master Platinum

Messaggi: 8030

Iscritto il: 30/12/2009, 9:54

Località: San Possidonio (MO)...ora però sono a Tulancingo Mexico

Messaggio 20/06/2011, 23:38

Re: Castrol GTX2

Infatti.....di solito quando cambio l'olio tolgo il filtro e lascio scolare bene anche dal tappo della coppa ....poi muovo per bene

il motore senza avviarlo due o tre volte....anche 4 e ne esce ancora un bel po.

Quando vedo che smette di scendere richiudo tutto e rimetto l'OIO Nuovo : Chessygrin :
Chi va piano va sano e va lontano.....ma non arriverà mai Primoo !!!
<<

clodomorini

Avatar utente

Master
Master

Messaggi: 2104

Iscritto il: 30/12/2009, 18:46

Località: Molare - AL

Messaggio 21/06/2011, 15:45

Re: Castrol GTX2

Io lo lascio scolare quasi mezza giornata , con il tappo di riempimento svitato
Memento Audere Semper , Chi Vola Vale Chi Non Vola E' Un Vile
Vivi come se dovessi morire oggi , sogna come se dovessi vivere per sempre
<<

Burbero

Avatar utente

Istruttore
Istruttore

Messaggi: 990

Iscritto il: 01/01/2010, 22:38

Località: Monte San Pietro (BO)

Messaggio 21/06/2011, 23:45

Re: Castrol GTX2

Anch'io lo faccio scolare a lungo e gli faccio fare qualche giro col motorino d'avviamento ma quello che esce è poca roba, non certo un litro.Forse ci sono zone del basamento dove ristagna come sulla testa ad esempio, dove per registrare le valvole ne devo sempre aspirare sempre un po con una siringa.
Moto:Honda CB750Fb-Honda CB900F2d-Honda CB400T-Ducati 350 Scrambler-Parilla 98 2T

Torna a DUE CHIACCHIERE AL BAR

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by ST Software for blacklist.org.
Traduzione Italiana phpBB.it
[phpBB Debug] PHP Warning: in file /var/www/clients/client9/web15/web/mkportal/include/PHPBB3/php_out.php on line 33: Creating default object from empty value