Revisione Pinza Freni posteriore con doppio pistoncino

<<

supertitti

Avatar utente

Master Platinum
Master Platinum

Messaggi: 8030

Iscritto il: 30/12/2009, 9:54

Località: San Possidonio (MO)...ora però sono a Tulancingo Mexico

Messaggio 12/12/2011, 20:57

Revisione Pinza Freni posteriore con doppio pistoncino

Hoo..dunque durante l'avanzamento lavori della "Special 2 " mi sono trovato davanti ad una pinza del freno posteriore

totalmente bloccata ....da notare che detta pinza era del 1100 che ho comprato a pezzi ,quindi anche lei era dentro a una cassetta..

Tutta ossidata e in pessime condizioni....

La prima cosa che ho fatto è stata quella di smontarla completamente tenendo da parte le pastiglie che erano ancora buone ....

Vi rammento che il materiale delle pastiglie è come una spugna...se ci cade sopra olio o liquido oleoso assorbe e vi tocca di buttarle

perchè non freneranno mai piu bene....mai lavarle con nafta o petrolio o cose simili .....magari alcool ecco.

Riprendiamo in mano la pinza ....una volta pulita sommariamente c'è la necessità di fare uscire i pistoncini ....con una pinza non si

risolve niente e si danneggiano pure ...quindi la ho collegata ad una pompa dei freni anteriore e piano piano ho fatto fluire l'olio

nella pinza.....un pistoncino era talmente bloccato che ho dovuto incoraggiarlo con il lanciafiamme ...ovviamente con cautela....

ho messo due chiavi da 17 come spessore per far uscire uniformemente i due pistoncini poi man mano ne ho lasciata solo una ....

Se esce un pistoncino solo ....l'olio non fa piu pressione quindi...Col Cavolo che poi lo togliete...

Metto le foto....
Allegati
IMGP2996.jpg
Pinza collegata alla pompa ....
IMGP2997.jpg
ogni tanto va spurgata come si fa anche da montata
IMGP2998.jpg
Il pistoncino di sinistra non esce è bloccato...notare il particolare delle 2 chiavi di 17 che fungono da spessore per non far uscire il pistoncino piu avanzato
IMGP2999.jpg
col cannello un aiutino al pistoncino....fatta la rimaaa
IMGP3000.jpg
Sono quasi usciti...ecco che basta una chiave sola come spessore...
IMGP3001.jpg
ecco i pistoncini liberi dalla loro sede...
Chi va piano va sano e va lontano.....ma non arriverà mai Primoo !!!
<<

supertitti

Avatar utente

Master Platinum
Master Platinum

Messaggi: 8030

Iscritto il: 30/12/2009, 9:54

Località: San Possidonio (MO)...ora però sono a Tulancingo Mexico

Messaggio 12/12/2011, 20:58

Re: Revisione Pinza Freni posteriore con doppio pistoncino

Seconda fase ..rimozione delle guarnizioni di gomma e successiva pulizia da incrostazioni delle sedi delle suddette guarnizioni....

Nonostante il Burbero che dice di essersi fatto uno strumento calibrato ad hoc per la rimozione di incrostazioni delle sedi dei gommini...

io ne Rivendico la paternità absoluta ...perchè mò l'ho inventato prima io : Chessygrin :

E anca se è un poco rozzo e poco calibrato fa benissimo il suo lavoro ....thooo ciappa lèè Carletto !!!! : Chessygrin :

Foto....
Allegati
IMGP3002.jpg
Con un piccolo uncino e facendo attenzione a non danneggiarle.....se non ne avete di nuove ..si puliscono bene e si rimettono su ...
IMGP3003.jpg
come sopra.......
IMGP3004.jpg
e ora col mio piccolo attrezzo inventato da io me ....pulisco le sedi gommini....
IMGP3005.jpg
come sopra ancora...........
IMGP3006.jpg
guardate la roba che c'è in queste sedi !!!
Chi va piano va sano e va lontano.....ma non arriverà mai Primoo !!!
<<

supertitti

Avatar utente

Master Platinum
Master Platinum

Messaggi: 8030

Iscritto il: 30/12/2009, 9:54

Località: San Possidonio (MO)...ora però sono a Tulancingo Mexico

Messaggio 13/12/2011, 1:46

Re: Revisione Pinza Freni posteriore con doppio pistoncino

Dopo una pulizia sommaria con un po di benzina..... passo alla lucidatura della sede dei cilindretti....non c'è bisogno di

togliere materiale ,basta rimuovere il velo di incrostazioni a questo scopo ho usato un utensile (anche questo un po rozzo )

mettendo un po di paglietta su un perno e lo passo all'interno delle sedi utilizzando il trapano...
Allegati
IMGP3007.jpg
Un po di benzina e un pennello.....
IMGP3008.jpg
uno con pagliette per togliere il grosso...si fa per dire..e l'altro fatto col panno abrasivo lucidametalli....
IMGP3009.jpg
sgrossatura..............
IMGP3010.jpg
Finitura...vi garantisco che la sede viene lucidissima..e senza aver tolto materiale
Chi va piano va sano e va lontano.....ma non arriverà mai Primoo !!!
<<

supertitti

Avatar utente

Master Platinum
Master Platinum

Messaggi: 8030

Iscritto il: 30/12/2009, 9:54

Località: San Possidonio (MO)...ora però sono a Tulancingo Mexico

Messaggio 13/12/2011, 1:58

Re: Revisione Pinza Freni posteriore con doppio pistoncino

La pinza ora va ben lavata e soffiata con aria compressa in modo che sia pulita da ogni residuo ...

Fatto questo mi preparo il pezzo per verniciarlo (fin che ci sono ?!?! ) ed incarto tutti i punti dove non deve depositarsi la vernice

usando la carta da carrozzeria......è buona norma prima di verniciare ripulire il pezzo con un panno imbevuto con

" Diluente Antisiliconico " Si trova nei negozi di colori e tutti i carrozzieri lo usano !

Verniciatura .....con la mia amata Bumbulett !!! : Chessygrin :

Intanto che la pinza si asciuga passo alla lucidatura a specchio dei due cilindretti........

Fotoz..
Allegati
IMGP3007.jpg
pulizia accurata...........
IMGP3011.jpg
pronta per la verniciatura............
IMGP3012.jpg
Verniciata.........
IMGP3013.jpg
Lucidatura con la mola a strass
IMGP3015.jpg
come sopra..........
Chi va piano va sano e va lontano.....ma non arriverà mai Primoo !!!
<<

supertitti

Avatar utente

Master Platinum
Master Platinum

Messaggi: 8030

Iscritto il: 30/12/2009, 9:54

Località: San Possidonio (MO)...ora però sono a Tulancingo Mexico

Messaggio 13/12/2011, 2:09

Re: Revisione Pinza Freni posteriore con doppio pistoncino

Dopo un'oretta si puo maneggiare la pinza e passo all'inserimento dei cilindretti spruzzando prima un po d'olio al silicone

e mettendo un po di grasso (io preferisco quello marino bianco ) sulle guarnizioni di gomma....

Poi si termina il montaggio rimettendo in sede la pastiglie o ferodo come preferite....

Una Tamarrata....ho verniciato di giallo la sede metallica delle pastiglie che sporgono ...mi piacciono un sacco cosi !!! : Chessygrin :

Terminato il lavoro ho rimontato la pinza completa sulla sua staffa .

Non ho potuto collaudarla perchè ora devo revisionare completamente la pompa della pinza posteriore....

Vorrà dire che farò una faq anche su quella.

Tiz.
Allegati
IMGP3017.jpg
Un po di spray al silicone per l'interno della sede..
IMGP3018.jpg
un po di grasso sulle guarnizioni...
IMGP3021.jpg
la pinza sul suo supporto.....
IMGP3022.jpg
come sopra....
IMGP3025.jpg
e questo è cio che mi aspetta in futuro..
Chi va piano va sano e va lontano.....ma non arriverà mai Primoo !!!
<<

Burbero

Avatar utente

Istruttore
Istruttore

Messaggi: 990

Iscritto il: 01/01/2010, 22:38

Località: Monte San Pietro (BO)

Messaggio 14/12/2011, 1:20

Re: Revisione Pinza Freni posteriore con doppio pistoncino

aaaaaahhh.......m'hai provocato???....mmmmmo te distruggo!!! : Andry :

Criticatutto-scatenato : Fuck You : :

1) quel lanciafiamme usalo per accendere il caminetto perchè è criminale usarlo in garage per scaldare i pezzi con tutti i liquidi infiammabili che ci sono!! :o Donataaaaaaaaaaaaa.....fermalooooo !!!
Comprati questa:
http://www.ebay.it/itm/Pistola-termica- ... 2772wt_932 che funziona benissimo ed è molto più sicura.
2) il raschietto vuole di forma regolare, rettangolare , di un certo spessore quindi non tagiente a spigoli vivi ma senza bave largo non più di 2 mm. che è la larghezza della sede del primo gommino in modo che pulisca i piani senza inciderli.
Vuole fatto con la lima e una certa cura, NON CON LA MOLA DA BANCO !!!! : Andry :
3)la pinza freni andrebbe fatta con vernice nera opaca non lucida. :-(

....per il resto......discreto lavoro. : Thumbup : : Chessygrin :
Moto:Honda CB750Fb-Honda CB900F2d-Honda CB400T-Ducati 350 Scrambler-Parilla 98 2T
<<

trattore

Avatar utente

GuidaSicura
GuidaSicura

Messaggi: 192

Iscritto il: 30/06/2011, 15:18

Località: Asti

Messaggio 14/12/2011, 14:54

Re: Revisione Pinza Freni posteriore con doppio pistoncino

Complimenti Titti sei un vero "maestro" della Bol d'or, a volte leggendo i tuoi post provo un pizzico d'invidia per quello che sai fare!!! : Thumbup : Oltre alla perfetta conoscenza di questa moto, l'entusiasmo e la passione cha hai per questa 2 ruote a volte mi lascia veramente a bocca aperta! (soprattutto il topic della special2!). Ancora sinceri complimenti! : Thumbup :
<<

supertitti

Avatar utente

Master Platinum
Master Platinum

Messaggi: 8030

Iscritto il: 30/12/2009, 9:54

Località: San Possidonio (MO)...ora però sono a Tulancingo Mexico

Messaggio 14/12/2011, 15:12

Re: Revisione Pinza Freni posteriore con doppio pistoncino

Grazie Tract....i complimenti sono sempre graditi...anche se so benissimo che devo dividerli con chi a sua volta mi ha

dato insegnamenti ;-) : Chessygrin :
Chi va piano va sano e va lontano.....ma non arriverà mai Primoo !!!
<<

barracuda

Avatar utente

Master Platinum
Master Platinum

Messaggi: 5010

Iscritto il: 30/12/2009, 18:18

Località: Padova

Messaggio 14/12/2011, 19:28

Re: Revisione Pinza Freni posteriore con doppio pistoncino

Un altro caso in cui l'allievo supera il maestro. : Smile :
<<

Kiko

Avatar utente

Master
Master

Messaggi: 1946

Iscritto il: 30/12/2009, 2:57

Località: Carpi (MO)

Messaggio 15/12/2011, 0:31

Re: Revisione Pinza Freni posteriore con doppio pistoncino

Devi dirci se funziona bene!
A quando il collaudo?
Prossimo

Torna a Sezione Tecnica e Manutenzione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by ST Software for blacklist.org.
Traduzione Italiana phpBB.it
[phpBB Debug] PHP Warning: in file /var/www/clients/client9/web15/web/mkportal/include/PHPBB3/php_out.php on line 33: Creating default object from empty value