Tendicatena che non tende.....

<<

Burbero

Avatar utente

Istruttore
Istruttore

Messaggi: 990

Iscritto il: 01/01/2010, 22:38

Località: Monte San Pietro (BO)

Messaggio 16/06/2014, 20:32

Re: Tendicatena che non tende.....

Non ho capito perchè hanno dovuto abbassare di 2 mm. l'altezza totale del cavallotto, comunque a questo punto dovrai sostituire la vite rotta con una speciale col piano di battuta più basso degli stessi 2 mm. in maniera che vada in battuta sul cavallotto precaricando di gommini della stessa quantità di prima.Potresti ottenere questo facendoti brasare (per non perderla quando la monti) ,sotto il collare della vite, una rondella di quello spessore.
Moto:Honda CB750Fb-Honda CB900F2d-Honda CB400T-Ducati 350 Scrambler-Parilla 98 2T
<<

trattore

Avatar utente

GuidaSicura
GuidaSicura

Messaggi: 192

Iscritto il: 30/06/2011, 15:18

Località: Asti

Messaggio 16/06/2014, 21:36

Re: Tendicatena che non tende.....

Il discorso rondella me l'ha consigliato pure il tipo della rettifica, ma per evitare la perdita delle rondelle tra le valvole ho voluto avvitarla senza.....ti dirò....a me sembra che tenga, oltre tutto essendoci meno filetto con la rondella si avviterebbe di meno al cavallotto facendo meno presa. : book :
<<

freddy

Avatar utente

GuidaSicura
GuidaSicura

Messaggi: 140

Iscritto il: 30/09/2012, 10:23

Località: Roma

Messaggio 17/06/2014, 0:03

Re: Tendicatena che non tende.....

spero di essere contraddetto con il passare del tempo ma il tutto mi sembra molto "mal calibrato". Io credo che faresti bene a procurarti un "cavallotto" integro con la stessa lettera e montarlo al posto del rotto ma con le tue boccole.
<<

trattore

Avatar utente

GuidaSicura
GuidaSicura

Messaggi: 192

Iscritto il: 30/06/2011, 15:18

Località: Asti

Messaggio 17/06/2014, 14:42

Re: Tendicatena che non tende.....

Freddy, io sarei della tua stessa idea ma Burbero dice che ci potrebbero essere problemi.....
Barracuda tu potresti mandarmi il cavallotti con la lettera A che faccio una prova? Ovviamente pagando il dovuto con le spese di spedizione!
<<

freddy

Avatar utente

GuidaSicura
GuidaSicura

Messaggi: 140

Iscritto il: 30/09/2012, 10:23

Località: Roma

Messaggio 17/06/2014, 15:13

Re: Tendicatena che non tende.....

l'unico problema che riesco ad immaginare è che potresti avere dei battiti tipo punteria lenta se hai qualche decimo di millimetro di incomplanarità, cmq. prima di smontare misura il gioco tra eccentrico e pasticca punteria e riverificalo dopo aver montato l'altro cavallotto.
P.S. Se può consolarti guarda il mio post sulla mia catena.
<<

barracuda

Avatar utente

Master Platinum
Master Platinum

Messaggi: 5010

Iscritto il: 30/12/2009, 18:18

Località: Padova

Messaggio 17/06/2014, 19:25

Re: Tendicatena che non tende.....

trattore ha scritto:Freddy, io sarei della tua stessa idea ma Burbero dice che ci potrebbero essere problemi.....
Barracuda tu potresti mandarmi il cavallotti con la lettera A che faccio una prova? Ovviamente pagando il dovuto con le spese di spedizione!


Il cavallotto, se non è l'unico che mi manca te lo cedo volentieri.
Comunque secondo me ha ragione Burbero, la soluzione migliore è far brasare una rondella sul bullone.
Nel caso tu cambiassi il cavallotto ti consiglerei di controllare il lasco tra cavallotto e albero a camme, perchè il rischio è che sia troppo poco e non permetta la regolare lubrificazione.

In ogni caso non vedo che problema potrebbe esserci se il cavallotto è più corto e il bullone non va in battuta sul cavalloto, l'unica accortezza secondo me è stringere con cautela il bullone.
Al limite se non è stretto a sufficienza avrai una perdita dal gommino e basterà stringerlo ancora un po'.

PS i cilindretti centratori sono tutti uguali.
<<

freddy

Avatar utente

GuidaSicura
GuidaSicura

Messaggi: 140

Iscritto il: 30/09/2012, 10:23

Località: Roma

Messaggio 17/06/2014, 22:26

Re: Tendicatena che non tende.....

----- non ti intimorire ......... vai, la soluzione burbero non può crearti nessun problema "serio", al massimo come dice barracuda, qualche trafilatura di olio (metti blocca filetti nella parte superiore, tra gommino rondella superiore e coperchio punterie)......poi non stringere troppo, il bullone non ha più la rondella interna di battuta alla misura calibrata e rischi di avventare, se pur di poco, il coperchio delle punterie.
<<

Burbero

Avatar utente

Istruttore
Istruttore

Messaggi: 990

Iscritto il: 01/01/2010, 22:38

Località: Monte San Pietro (BO)

Messaggio 17/06/2014, 23:33

Re: Tendicatena che non tende.....

barracuda ha scritto:......
Però mi chiedo anche cosa succede se si rovina un cappellotto, bisogna cambiare anche la testa?....

@Barracuda:..... a quanto pare si. Se ho tradotto bene,Honda dice, in caso di revisione, di misurare la luce tra cavallotti e albero, se supera il max consentito provare a cambiare solo l'albero a camme, se non è sufficente cambiare tutta la testa e cavallotti !! (holder è supporto?)
Usura albero a camme rid.jpg

@trattore:
Non cambiare quel cavallotto rischi di fare danni. Trova il modo di allungare la battuta della vite.Se non vuoi brasare (andrebbe bene anche lo stagno), puoi provare a prendere un dado di M6 ne tagli una fetta di 2mm di spessore, la avviti in battuta con frenafiletti forte contro il collare, poi arrotondi l'esagono allo stesso diametro del collare.Serve solo per ripristinare il carico giusto sulle guarnizioni del coperchio valvole e la rondella di gomma e aver la vite bloccata e non ballerina.
Moto:Honda CB750Fb-Honda CB900F2d-Honda CB400T-Ducati 350 Scrambler-Parilla 98 2T
<<

barracuda

Avatar utente

Master Platinum
Master Platinum

Messaggi: 5010

Iscritto il: 30/12/2009, 18:18

Località: Padova

Messaggio 18/06/2014, 0:53

Re: Tendicatena che non tende.....

Burbero ha scritto:
barracuda ha scritto:......
Però mi chiedo anche cosa succede se si rovina un cappellotto, bisogna cambiare anche la testa?....

@Barracuda:..... a quanto pare si. Se ho tradotto bene,Honda dice, in caso di revisione, di misurare la luce tra cavallotti e albero, se supera il max consentito provare a cambiare solo l'albero a camme, se non è sufficente cambiare tutta la testa e cavallotti !! (holder è supporto?)
Usura albero a camme rid.jpg


D'accordo, però il manuale parla di usura eccessiva dell'incavo sulla testa e dei cavallotti (o dell'albero a camme), in questo caso cambiare i cavallotti non risolve il problema perchè anche l'alloggiamento sulla testa è usurato.

Se si cambiasse un cavallotto mi preoccuperei di un lasco troppo piccolo che potrebbe provocare un grippaggio per scarsa lubrificazione.
<<

trattore

Avatar utente

GuidaSicura
GuidaSicura

Messaggi: 192

Iscritto il: 30/06/2011, 15:18

Località: Asti

Messaggio 18/06/2014, 18:53

Re: Tendicatena che non tende.....

Azz....qui si va' sul pesante....ho combinato un bel guaio!
PrecedenteProssimo

Torna a Sezione Tecnica e Manutenzione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by ST Software for blacklist.org.
Traduzione Italiana phpBB.it
[phpBB Debug] PHP Warning: in file /var/www/clients/client9/web15/web/mkportal/include/PHPBB3/php_out.php on line 33: Creating default object from empty value